Le pagelle dell'Empoli - Show di Esposito, Colombo entra bene. Gara da applausi
Risultato finale: Verona-Empoli 1-4
Vasquez 6 - Partita quasi da spettatore non pagante, in cui comunque risponde bene una volta a Suslov e ha poche colpe sul momentaneo 1-3 di Tengstedt.
Goglichidze 6 - L'Hellas attacca veramente poco dalla sua parte. Pomeriggio vissuto dunque senza troppi patemi dal georgiano.
Ismajli 6,5 - Si conferma il rettore della retroguardia, facendosi trovare pronto nelle occasioni in cui viene chiamato in causa (più nel secondo tempo che nel primo).
Viti 6 - Completa al meglio il reparto, fornendo una prestazione sufficiente senza chiusure ad effetto né errori grossolani.
Gyasi 6 - Meno impattante rispetto al collega Pezzella, ma comunque dà un buon contributo in termini di accompagnamento della manovra offensiva.
Maleh 6,5 - Gara di sostanza in mezzo al campo ma anche di precisione dei passaggi. In questo senso, da segnalare quello a Cacace per lo 0-3. Dall'83' Solbakken sv.
Anjorin 7 - Ringhia costantemente sui portatori di palla avversari, per poi essere sempre presente negli ultimi metri. Un suo recupero porta al secondo gol di Esposito. Dal 69' Henderson 6 - Ultimo scorcio di gara senza grossi squilli, in cui dà freschezza alla mediana azzurra.
Pezzella 6,5 - Letteralmente un treno sulla corsia di sinistra, dove imperversa per poi arrivare in avanti e mettere in mezzo palloni invitanti per le punte. Cala leggermente dopo l'intervallo. Dal 69' Ekong 6 - Entra in campo con buon piglio, avendo subito un'occasione per arrotondare ulteriormente il punteggio.
Esposito 7,5 - L'eroe di coppa si conferma on fire anche oggi. Inizio di gara da sogno, con due reti che indirizzano subito la gara tingendola di azzurro. Nel corso del match, funge anche da regista offensivo e aiuta in fase di non possesso. Dall'83' Marianucci sv.
Cacace 7 - Impiegato nell'insolito ruolo di trequartista, troneggia insieme a a Pezzella sul lato sinistro del campo. Si fa vedere anche in area, come quando sfrutta il pallone avuto da Maleh e lo trasforma nel 3-0.
Pellegri sv - L'attaccante ex Genoa si conferma sfortunatissimo, ricadendo male sul ginocchio a seguito di un duello aereo e alzando bandiera bianca dopo neanche un quarto d'ora. Dal 10' Colombo 7 - Ottimo impatto sul match per l'ex Monza che, oltre a svariare su tutto il fronte offensivo e giocare per la squadra, firma l'1-4 con un gran sinistro da fuori area.
Roberto D'Aversa 7 - Chiusa una settimana da sogno, iniziata con il passaggio del turno in Coppa Italia peraltro prevalendo nel derby contro la Fiorentina. Il suo Empoli è al tempo stesso bello e coriaceo: continuando così, la salvezza arriverà senza alcuna sofferenza.