Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle della Juventus - Allegri pensa alla Champions ed esclude Vlahovic. Perin unico eroe

Le pagelle della Juventus - Allegri pensa alla Champions ed esclude Vlahovic. Perin unico eroe TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2022
sabato 3 settembre 2022, 17:15Serie A
di Pietro Lazzerini

Perin 7 - Se sul gol di Kouame non è esente da colpe, sul rigore di jovic ci mette l'unghia che basta per evitare il 2-1. Nella ripresa devia in angolo un gran tiro di Amrabat salvando il pari.

Cuadrado 5,5 - Nervoso nel suo ex stadio anche a causa del difficile cliente che si trova a marcare, ovvero Sottil. Anche in avanti è meno lucido del solito. Unica nota lieta il cross che dà il la al gol di Milik. Dal 64' Miretti 6 - Prova a contrastare la mediana viola ma senza grande successo.

Danilo 7 - Il ministro della difesa juventino per autorevolezza e precisione. Il migliore in campo per distacco tra i bianconeri insieme a Perin. E questo la dice lunga.

Bremer 6 - Più in affanno del compagno di reparto, dalla sua parte Sottil è spesso pericoloso. Ha la fortuna che Jovic non era in forma.

Alex Sandro 5,5 - Kouame è in giornata favorevole e riesce spesso a tenerlo molto basso. La Fiorentina nella ripresa decide di attaccare dalla sua parte e Allegri lo cambia. Dal 78' Bonucci S.V..

Paredes 5 - Prima da titolare a poche ore dallo sbarco a Torino e prestazione non esaltante e non solo a causa del palleggio lento in mezzo al campo. Chiude male in occasione del gol di Kouame e poi causa il rigore poi sbagliato da Jovic. Dall'83' Fagioli S.V..

Locatelli 6 - Non al top della forma rimane comunque in campo tutta la partita provando a contrastare il centrocampo viola. La sensazione è che i viola avessero più benzina e la ripresa ne è la controprova.

McKennie 5 - Nei primi 20 minuti avrebbe molto spazio per fare male ma sembra sempre avere il freno a mano tirato. Non calcia a pochi passi da Terracciano, un'occasione fallita che ha permesso ai viola di rientrare partita.

Kostic 6 - Ha il merito di fornire l'assist per Milik con un preciso tiro cross. Poi sparisce anche a causa della lentezza del gioco juventino. Dal 64' Kean 5,5 - Ci mette fisico e voglia, ma sembra spesso correre senza una meta in giro per il campo.

Di Maria 5,5 - Quando riesce ad inventare è la luce nel poco gioco juventino ma la palla persa sul gol dell'1-1 viola è un errore non da lui. Dal 45' De Sciglio 6 - Si arrocca insieme ai compagni e la Fiorentina non passa.

Milik 6,5 - Altro che riserva. Il polacco dimostra di avere ancora grande feeling con il gol sfruttando questa titolarità a sorpresa per siglare il secondo gol consecutivo in bianconero. Nella ripresa fa a spallate contro tutti senza l'aiuto dei compagni.

Massimiliano Allegri 6 - Decide di pensare prima alla Champions e poi al campionato e nonostante il vantaggio nei primi minuti la sua squadra lascia il campo in mano alla Fiorentina e rischia anche di perderla. Aveva l'occasione di agganciare la vetta, invece gioca per più di 80 minuti dietro la linea della palla. Il bel gioco è un'altra cosa. E poi, era proprio necessario lasciare Vlahovic in panchina tutta la partita?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile