Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Quanti infortuni in nazionale! Ma i club vengono risarciti? Il Cpp della FIFA spiega tutto

Quanti infortuni in nazionale! Ma i club vengono risarciti? Il Cpp della FIFA spiega tuttoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:11Calcio estero
Pierpaolo Matrone

The Athletic ha acceso i riflettori su un tema, più che mai in questi giorni, riguarda l’intero calcio europeo: cosa succede ai club quando i propri giocatori si infortunano con la Nazionale? L’inchiesta parte dal caso più recente, quello di Gabriel, difensore dell’Arsenal uscito zoppicante dall’amichevole vinta dal Brasile contro il Senegal. I Gunners rischiano ora di perderlo in Premier League contro Tottenham e Chelsea, oltre che in Champions League contro il Bayern Monaco. Un problema identico a quello vissuto qualche mese fa dal Newcastle, penalizzato dall’infortunio del congolese Yoane Wissa. Guardando all'Italia, si potrebbe parlare di Anguissa, oggi Calhanoglu, Hysaj. Insomma, il problema è generale.

La domanda chiave è semplice: i club vengono risarciti? La risposta è sì, grazie al Cpp, il progetto FIFA condiviso con l’Efc (ex Era). Il programma prevede che qualsiasi giocatore costretto a uno stop di almeno 28 giorni abbia diritto a un indennizzo, con la FIFA che interviene per coprire gli stipendi a partire dal momento in cui il calciatore lascia la sede del club fino al suo ritorno. La copertura riguarda partite, allenamenti e viaggi, e scatta in caso di “temporanea disabilità totale”.

Gli importi sono significativi: secondo una circolare FIFA del 2023 firmata da Fatma Samoura, un club può ricevere fino a 7,5 milioni di euro l’anno, con una diaria massima di 20.548 euro al giorno. Il risarcimento copre lo stipendio base, esclusi bonus e diritti d’immagine, e per top player come Haaland o Salah andrebbe a rimborsare solo una parte del salario. Il Cpp, però, ha un tetto complessivo di 80 milioni annui: in caso di una serie eccezionale di infortuni, non tutti i club verrebbero compensati.

Il programma riguarda le Nazionali maschili e femminili, non l’Under 21, e si affianca ai compensi che i club ricevono anche per la partecipazione dei propri giocatori ai Mondiali.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile