Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Marani: "Torniamo ai Mondiali, è un posto che ci tocca. Ma bisogna guadagnarselo"

Marani: "Torniamo ai Mondiali, è un posto che ci tocca. Ma bisogna guadagnarselo"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 19:08Serie A
Pierpaolo Matrone
fonte Da Coverciano, Raimondo De Magistris

Il presidente Matteo Marani è intervenuto a margine della presentazione del 'Nuovo Museo del Calcio' a Coverciano, rispondendo alle domande dei giornalisti presenti, tra cui l'inviato di TuttoMercatoWeb.com: "Un modo per accogliere il pubblico nel miglior modo possibile. Chi arriverà qui stasera rimarrà colpito dalla bellezza del lavoro che è stato fatto. Al centro c'è un campo di gioco, per i bambini che verranno al Museo. L'idea più generale è fare in modo che questo museo sia sempre più accogliente e inclusivo da ogni punto di vista. E che si apra al massimo anche alla città di Firenze. L'idea è di renderlo piacere e all'altezza di quello che è il contenuto. Qui ci sono cose di straordinaria importanza, anche la veste deve essere all'altezza.

Quali sono i cimeli più curiosi che custodisce il Museo?
"Abbiamo per esempio la Coppa Internazionale in cristallo di Boemia, la prima coppa dell'Italia, era il 1930. Poi abbiamo la pipa di Bearzot e Bertini che scambiarono dopo la finale del 1982 a Madrid. Abbiamo la monetina con cui l'Italia vinse le semifinali contro l'Unione Sovietica e andò in finale nel 1968. Poi abbiamo tante maglie, tanti cimeli. Abbiamo la maglia del debutto in Nazionale di Silvio Piola, con la dedica della mamma. Abbiamo le maglie dei campioni del mondo del 1982, la divisa intera di Cannavaro nella serata della vittoria della Coppa del Mondo del 2006".

Il rinnovamento del Museo è un altro segnale del forte legame tra la Nazionale e Firenze.
"Secondo me è giusto. Coverciano è Firenze dal 1958, storicamente la Nazionale è sempre venuta qui, anche perché Firenze è al centro dell'Italia ed è facilmente raggiungibile. C'è un legame molto stretto. In alcuni anni vissuto anche non nel modo migliore, ma con gli anni la cosa è cambiata. La bellezza unica di Firenze conserva anche questa gemma, il Museo, che rappresenta la storia della Nazionale e del Paese. Anche attraverso la stessa maglia di gioco si vede il passare della storia".

Cannavaro andrà ai Mondiale con l'Uzbekistan: l'augurio è che l'Italia possa seguirlo.
"L'augurio è grande, tifiamo tutti, c'è un'unica maglia che mette d'accordo tutti ed è quella azzurra della Nazionale. Oggi ho visto celebrare i ragazzi e le ragazze del Volley essere celebrati dal Presidente della Repubblica. Lo sport italiano è uno sport di grande avanguardia, è una delle cose più importanti che abbiamo nel nostro Paese. C'è bisogno di tornare ai Mondiali, a occupare il posto che ci meritiamo, che ci tocca nella storia. Però bisogna guadagnarselo".

Gattuso sarà presente stasera qui nonostante sia molto impegnato.
"Mi fa molto piacere, così come la presenza di Buffon. Voglio ringraziare molto Gravina e la FIGC che hanno dimostrato sempre vicinanza a questo Museo e anche il fatto stasera di essere rappresentati dai massimi vertici della Nazionale è un segnale in questo senso".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile