Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Milan, saluto del club per la scomparsa di Giussi Farina: la nota di cordoglio

Milan, saluto del club per la scomparsa di Giussi Farina: la nota di cordoglioTUTTO mercato WEB
martedì 22 aprile 2025, 15:38Serie A
di Simone Bernabei

Il Milan ha voluto ricordare, nel giorno della sua scomparsa, il suo ex presidente Giussi Farina: "È stato il presidente del Milan all'inizio degli anni Ottanta, avventura intrapresa con coraggio ed entusiasmo. Con profondo senso di rispetto e di partecipazione al lutto, tutto il Club ricorda la figura di Giuseppe Farina e si unisce alla commozione di tutti i suoi famigliari", il messaggio della società rossonera.

Nato a Gambellara nel 1933 avrebbe compiuto 92 anni a settembre e nel corso della sua vita ha tenuto le redini di 12 squadre: Milan, Padova, Vicenza, Audace, Valdagno, Legnago, Schio, Rovigo, Belluno, Rovereto, Modena e Palù.

L'avventura al Milan.
Giussi Farina comprò il Milan nel gennaio del 1982, in anni in cui il club rossonero non attraversava momenti esaltanti e la prima mossa che fece fu quella di sostituire Gigi Radice in panchina con Italo Galbiati. Nonostante questo cambio il Milan chiuse al quattordicesimo posto retrocedendo in Serie B. Nel 1982-83 arrivò Ilario Castagner, il quale riportò subito il Milan nel massimo campionato. La stagione successiva, però, fu tutt'altro che positiva. Castagner fu esonerato, poi nell'annata 1984-85 tornò Liedhom. Farina si dimise da presidente nel 1986, a seguito di una situazione finanziaria compromessa. Al suo posto venne eletto Rosario Lo Verde, che rimase alla guida della società come reggente. Il 20 febbraio 1986 il presidente di Fininvest Silvio Berlusconi acquistò la squadra, ripianando il debito di diversi miliardi di lire e salvando il club dal fallimento.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile