Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Nuovo San Siro: stadio verticale come a Dortmund, ovalizzato e con 71.500 spettatori

Nuovo San Siro: stadio verticale come a Dortmund, ovalizzato e con 71.500 spettatoriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:53Serie A
Simone Lorini

Foster + Partners e Manica, i due studi di architettura incaricati di costruire il futuro stadio di Milan e Inter, in queste settimane stanno cominciando a progettare il nuovo San Siro, e le idee nero su bianco sono già tante, svela la Gazzetta dello Sport. L'altezza sarà di 52 metri, dalle fondamenta al tetto. Il documento descrittivo del progetto del nuovo stadio riporta una frase: "Inclinazione degli spalti studiata per replicare l’atmosfera di San Siro". C’è un numero che spiega: 37. Il terzo anello, a San Siro, ha una inclinazione di 37 gradi e la Südtribüne, il Muro Giallo di Dortmund, forse la curva più nota in Europa, anche. Quello è il valore pianificato per il nuovo San Siro, andando oltre una raccomandazione FIFA degli scorsi anni che parla di una pendenza di 34 gradi. Il nuovo stadio insomma sarà come il Meazza, come Dortmund, quasi come il Mestalla di Valencia: verticale.

C’è un altro stralcio interessante: "L’architettura del catino esalta l’identità delle due curve di casa e minimizza la presenza delle barriere nello spazio riservato agli spettatori, pur mantenendo un design conforme ai più alti standard di controllo e sicurezza. Il catino garantisce eccellenti livelli di visibilità, eliminando al massimo sedute con visibilità parzialmente ristretta". I tifosi quindi saranno vicini al campo – i vecchi stadi con le piste di atletica sono dimenticati – e staranno comodi.

Ci sono anche più dettagli su quello che sarà il nuovo San Siro: un impianto alto 52 metri che conterrà 71.500 spettatori. Sarà costruito su un podio, che lo rialzerà dal terreno, e avrà parcheggi interrati. All’interno, ci saranno ristoranti e shop, come al Tottenham Stadium – un modello, soprattutto per il Milan – e in tutti gli impianti moderni. Gli anelli saranno due, non più tre, e ogni settore avrà posti per disabili, a differenza di quanto accade nel San Siro attuale. La struttura dello stadio non sarà rettangolare, forma suggerita dalle attuali travi rosse del Meazza, ma più ovalizzata.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile