Rivoluzione MLS in vista del Mondiale, Infantino: "Passo avanti importante e tempestivo"
Il calcio statunitense si prepara a un vero cambio di paradigma a partire dalla stagione 2027-28. La MLS ha infatti scelto di rivoluzionare il proprio calendario, allineandolo finalmente a quello delle principali leghe europee. Oggi la stagione americana prende il via a febbraio e termina a novembre, con i playoff che assegnano il titolo nel mese di dicembre. Con la nuova impostazione, invece, si comincerà a metà luglio e si andrà avanti fino ad aprile, mentre i playoff per lo scudetto si disputeranno nel corso di maggio.
Resterà la tradizionale pausa invernale, che andrà dalla seconda metà di dicembre fino ai primi giorni di febbraio, variando leggermente a seconda delle annate. Un altro punto fermo riguarda il weekend del Super Bowl: come già avviene in casi eccezionali, il campionato non verrà programmato durante il fine settimana della finale NFL, l’evento sportivo più seguito d’America.
Questo il commento istituzionale del presidente della FIFA, Gianni Infantino: "Con la Coppa del Mondo FIFA in Canada, Messico e Stati Uniti all'orizzonte, l'annuncio di questo calendario segna un passo avanti importante e tempestivo per la Major League Soccer. Nel corso delle ultime 30 stagioni, la MLS ha costruito con costanza una solida base e si è affermata come uno dei migliori campionati del Nord America. Allineandosi al calendario internazionale delle partite, la MLS si sta posizionando per una nuova era di crescita sia a livello nazionale che globale a livello di club dopo la rivoluzionaria Coppa del Mondo FIFA del prossimo anno, un torneo che è destinato a scatenare una passione senza precedenti per il calcio in tutto il continente".











