Roma, il progetto per il nuovo stadio avanza: a fine ottobre la documentazione in Comune

Mentre la squadra vince e convince sotto la guida di Gasperini, la Roma avanza anche nel progetto definitivo del nuovo stadio a Pietralata, il passaggio fondamentale per avviare la conferenza dei servizi decisoria e sbloccare finalmente i cantieri per costruire l’impianto. In Campidoglio danno ormai per certo che i tecnici di Dan Friedkin saranno pronti entro un mese, alla fine di ottobre. Sarà quello il momento in cui presenteranno in Comune tutta la documentazione necessaria ad aprire i lavori, evidenzia oggi La Repubblica.
Dopo uno stallo, causato dalla mancata volontà delle parti di farsi carico dei costi di rimozione della soletta di asfalto realizzata sul terreno, la cui presenza impedisce i carotaggi, sembra che si stia arrivando a una soluzione. Ma la Roma per chiudere la partita aspetta anche gli effetti concreti del decreto Sport. Una novità normativa che semplificherà le procedure grazie alla figura del commissario speciale, pensata per velocizzare gli interventi in vista degli europei di calcio del 2032.
Il club ha ricevuto rassicurazioni sulla possibilità che per l’inaugurazione dello stadio, prevista a questo punto dopo il 2028, sia entrato in funzione il nuovo sistema di segnalamento in grado di portare la frequenza dei treni sulla linea B a un mezzo ogni 2 minuti e mezzo. Così la metropolitana potrà trasportare un maggior numero di tifosi verso casa al termine delle partite.
