Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Salernitana, rimonta di cuore e gran tifo dell'Arechi. Fanno discutere le scelte di Sousa

Salernitana, rimonta di cuore e gran tifo dell'Arechi. Fanno discutere le scelte di SousaTUTTO mercato WEB
Paulo Sousa
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Luca Esposito
martedì 29 agosto 2023, 07:20Serie A
Luca Esposito

Secondo risultato utile consecutivo per la Salernitana che, dopo la Roma, ferma anche l'Udinese e sale a quota 2 in classifica dando continuità alla discreta prestazione offerta all'Olimpico. Contro un avversario falcidiato da assenze importanti e che ha dovuto rinunciare in extremis anche a Beto per motivi di mercato, era tuttavia auspicabile una prova migliore da parte dei granata, salvati da Ochoa in almeno tre circostanze e mai pericolosi nei primi 70 minuti. Ci ha pensato, manco a dirlo, il tandem Candreva-Dia a togliere le castagne dal fuoco e ad evitare la sconfitta casalinga: 1-1 giusto e Salernitana addirittura vicina alla vittoria nel finale, con un assedio totale che ha costretto Silvestri agli straordinari. Hanno fatto discutere le scelte del tecnico Paulo Sousa, invitato dalla proprietà a "vincere le partite, basta pareggite". Il trainer portoghese, nel corso della sua esperienza sulla panchina granata, ha collezionato segni X alternando gare di spessore a performance deludenti, salvate dalle giocate dei singoli e dall'appoggio incondizionato e sempre incisivo del pubblico. Partire con Bohinen a centrocampo e insistere su questo Botheim non ha pagato, così come dirottare una colonna come Mazzocchi sulla sinistra. Il leader della squadra, che meriterebbe di indossare ancora la fascia di capitano, ci ha messo anima e cuore mettendosi a disposizione come sempre, ma i calciatori andrebbero messi nei loro ruoli naturali affinché possano rendere al meglio. Anche Kastanos a destra e Dia trequartista (l'unico tra gli attaccanti che vede la porta) appaiono delle forzature, che siano dei messaggi alla proprietà? Il Martegani visto nella ripresa (ma anche Cabral, non al top fisicamente ma interessante nell'uno contro uno) avrebbe meritato una maglia da titolare e certo non avrebbe potuto fare peggio di chi ha giocato dall'inizio soffrendo tremendamente in fase di non possesso.

Al punto che anche un colosso come Lassana Coulibaly ha avuto qualche difficoltà.
Che poi servano tre tasselli entro la chiusura del mercato non ci sono dubbi. La Salernitana necessita di un centrale forte di testa, di un centrocampista e di un attaccante esperto e di categoria. Viceversa sarà una rosa discreta, in grado di raggiungere la salvezza, con qualche individualità di spicco ma numericamente corta in diverse zone del campo, stanti anche le bocciature di Bronn, Sambia e Mamadou Coulibaly, le condizioni fisiche di Bohinen e Maggiore e la cronica sofferenza dei difensori. Un plauso finale va al pubblico. 11mila abbonamenti sottoscritti con questi prezzi è dato positivo, così come quasi 10mila paganti per una gara disputata di lunedì pomeriggio, con allerta meteo e senza settori popolari a disposizione tra sold out in curva Sud e la chiusura della Nord. Se ieri la Salernitana ha pareggiato lo deve anche al sostegno del dodicesimo uomo. Quello sì che non tradisce mai e fa la differenza per davvero.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile