Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

San Siro, nuovi dubbi: lo stadio non sarebbe vendibile. E guadagna dai concerti

San Siro, nuovi dubbi: lo stadio non sarebbe vendibile. E guadagna dai concertiTUTTO mercato WEB
ieri alle 12:08Serie A
di Ivan Cardia

San Siro non si può vendere a Inter e Milan. È quanto sostiene chi da sempre si oppone alla cessione del Meazza dal Comune di Milano ai due club. Alla base di questa argomentazione, portata avanti dal Comitato Sì Meazza, ieri protagonista di un convegno a Palazzo Marino, una delibera del 2000, legata alla concessione, che definirebbe lo stadio milanese bene indisponibile. L’interpretazione, ovviamente, non è condivisa dagli uffici comunali.


Al di là della possibilità o meno di cederlo, il futuro resta tutto da scrivere. Le fibrillazioni interne alla maggioranza del sindaco Beppe Sala sul tema, acuite dopo l’inchiesta della Procura sul sistema urbanistico milanese, potrebbero portare al naufragio della delibera, nel frattempo slittata da luglio a novembre: non ci sono i numeri, secondo gli oppositori alla cessione dello stadio. Poco spaventati dalla possibilità che i due club “scappino” da Milano se la vendita, la cui cifra di partenza - 197 milioni di euro, stimata dall’Agenzia delle Entrate - è un altro tema di contestazione, e nel frattempo è finita anche nel mirino della Procura generale presso la Corte dei Conti.

Secondo il comitato, infatti, lo stadio potrebbe andare avanti anche senza le due squadre. Del resto, il bilancio di M-I Stadio (la società compartecipata da Inter e Milan che gestisce il Meazza) si evincerebbe che il risultato economico positivo è legato soprattutto alla stagione dei concerti, quella che a San Siro potrebbe andare avanti comunque, e anzi senza i club - e magari con una ristrutturazione che porti alla possibilità di chiudere l’impianto per coprire i mesi invernali - potrebbe essere implementata. Resta una domanda: se i club vanno fuori Milano, chi paga la ristrutturazione?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile