Verona, chi è il figlio d'arte Bella-Kotchap: un centrale da battaglia per Zanetti

Nell'ottimo punto ottenuto dall'Hellas Verona all'esordio in campionato a Udine, lunedì, i gialloblu hanno messo in mostra una solidità difensiva confortante. Con un appunto: il gol subito non è sembrato casuale, visto che nel reparto arretrato la fisicità dei giocatori di Paolo Zanetti (così come quella di molte squadre al confronto) non era certamente paragonabile a quella delle torri dell'Udinese.
Dal paragone con Tah al padre attaccante
Ecco, l'arrivo di Armel Bella-Kotchap, ufficializzato in queste ore dal club scaligero, sembra essere finalizzato proprio a completare in tutti i sensi il reparto difensivo, anche in termini di fisicità (è alto 190 centimetri). Non che i vari Unai Núñez, Victor Nelsson ed Enzo Ebosse siano piccolini, ma l'imponenza è un'arma riconosciuta al centrale tedesco, non a caso paragonato in Patria a Jonathan Tah agli inizi della sua carriera. La potenza poi è abbinata all'ottima velocità, che lo rende particolarmente efficace nel recupero della posizione in campo aperto. Altro punto di forza: è destro, ma sa usare molto bene anche il piede sinistro.
Una curiosità: il padre di Bella-Kotchap è l'ex attaccante camerunense Cyrille Florent Bella. Con Samuel Eto'o e Patrick Mboma che monopolizzavano le posizioni di attacco dei Leoni Indomabili tra la fine degli anni '90 e gli inizi degli anni 2000, Bella-Kotchap non è mai arrivato a una Coppa del Mondo FIFA, ma ha collezionato quattro presenze nonostante l'accesa concorrenza.
Il profilo di Bella Kotchap e la carriera
Nato a Parigi, è cresciuto in Germania, ha iniziato a giocare a calcio con il Rot Weiss Ahlen, il club dove ha mosso i primi passi Marco Reus. A livello di settore giovanile ha militato in quelli di Borussia Mönchengladbach e Duisburg, prima di firmare per il Bochum, nell'estate del 2017, all'età di 15 anni. Nel 2019 viene promosso in Prima Squadra, nella stagione 2020/21 vince la 2. Bundesliga, ottenendo la promozione nel massimo campionato.
Dopo 74 presenze e 1 gol nel Club tedesco, nel 2022 viene acquistato dal Southampton, con cui totalizza 26 presenze tra Premier League, FA Cup, ed EFL Cup, prima di passare in prestito al PSV Eindhoven nell'anno successivo. Con questa maglia esordisce in Champions League e si laurea campione di Eredivisie 2023/24. Tornato al Southampton, nella scorsa stagione ha collezionato 5 presenze tra campionato e coppa. Poco considerato nel club inglese, rappresentava un'occasione che il ds Sogliano non si è fatto sfuggire.
Ha vestito la maglia della Nazionale tedesca dall'Under 18 fino all'Under 21. Il 15 settembre 2022 viene convocato dal CT della Nazionale maggiore Hansi Flick per le partite di UEFA Nations League, debuttando nel pareggio per 3-3 contro l'Inghilterra. A novembre 2022 viene inserito nella squadra della Germania per la Coppa del Mondo in Qatar.
