Vittoria amara della Roma a Torino nell'ultima di Ranieri da allenatore. Sarà "solo" Europa League

L'ultima gara ufficiale della carriera di Claudio Ranieri come allenatore termina con una vittoria amara. Il 2-0 con cui i giallorossi si impongono allo stadio Olimpico Grande Torino, infatti, non basta ai giallorossi per la qualificazione alla prossima Champions League. Il successo della Juventus sul campo del Venezia (2-3), certifica il quarto posto per i bianconeri: per la Roma arriva quindi la certezza della partecipazione alla prossima Europa League. Il tutto, comunque, dopo un'incredibile risalita iniziata proprio con l'arrivo di Ranieri sulla panchina giallorossa. Dall'altra parte, i gol di Paredes su rigore (18') e di Saelemaekers (53') fanno terminare il campionato del Torino all'undicesimo posto con 44 punti.
Il primo tempo. L'ultima formazione ufficiale della carriera di Ranieri vede Dovbyk partire inizialmente dalla panchina (c'è Shomurodov in attacco con Soule), Vanoli invece parte con Lazaro, Vlasic e Elmas alle spalle di Adams. Gli ospiti partono subito forte con un palo di Shomurodov, con l'attaccante che cerca il cross basso dal fondo sulla sinistra trovando la base del palo. Ci prova da lontano Paredes poco più tardi, senza fortuna, ma è comunque il centrocampista argentino al 18' a sbloccare la sfida in favore della Roma. Saelemaekers lavora palla sulla sinistra, poi sterza verso l'area, Dembele va in contrasto e lo colpisce sul piede: calcio di rigore netto e dal dischetto il destro fortissimo e incrociato di Paredes rende inutile l'intervento di Milinkovic-Savic intuisce ma non ci arriva. Da segnalare poi le occasioni di Kone per la Roma e di Dembele per il Torino, entrambe senza fortuna, con la prima frazione di gioco che termina col risultato di 0-1 in favore degli ospiti.
Il secondo tempo inizia senza cambi. Si fa vedere il Toro con Vlasic davanti a Svilar, ma è la Roma a raddoppiare al 53'. Protagonista ancora Saelemaekers (che si era già procurato il rigore segnato da Paredes per il vantaggio giallorosso: Soule lavora palla sulla destra, poi disegna il cross col mancino sul secondo palo dove di inserisce Saelemaekers, perso dalla difesa granata, colpo di testa schiacciato e palla in rete. Dieci minuti dopo, proteste del Torino per un possibile rigore: Shomurodov va in contrasto su Elmas, che finisce a terra. L'arbitro fa proseguire, il VAR poi conferma la decisione del campo. Al 66' è ancora occasione Roma con Soule che colpisce la parte alta della traversa con un mancino a giro dalla destra del campo, al limite dell'area. Arriva la classica girandola di cambi, da entrambe le parti (tra tutti, da segnalare l'ingresso del bomber della Primavera granata, Gabellini) , ma il risultato - complice anche una rete annullata a Cristante per fuorigioco di Angelino - alla fine non cambia. La Roma vince 2-0 allo stadio Olimpico Grande Torino, ma è una vittoria amara. I tre punti conquistati dalla Juventus sul campo del Venezia regalano ai bianconeri la qualificazione in Champions, soltanto sfiorata dunque dai giallorossi dopo un'incredibile cavalcata. Claudio Ranieri chiude ufficialmente la carriera da allenatore qualificando la Roma alla prossima Europa League.
