Bari, per Sibilli la Procura valuta il deferimento. Archiviata l'inchiesta sul rosso di Bellomo

Arrivano altre novità sul fronte di Giuseppe Sibilli, attaccante del Bari, verso il quale la Procura Federale ha avviato un procedimento come emerso nei giorni scorsi. Secondo quanto riferito da TeleBari il procuratore aggiunto della città pugliese Ciro Angelillis nei mesi scorsi, su segnalazione della Guardia di Finanza, avrebbe aperto un fascicolo sul giocatore che, da quanto emerso dagli atti di indagine, “aveva effettuato numerose scommesse su piattaforme lecite che riguardavano sia partite di calcio che di tennis, ma nessuno dei suoi comportamenti era stato giudicato penalmente rilevante”.
Atti che sono stati poi trasmessi alla Procura Federale che ora sta valutando il deferimento del classe ‘96. Ma in quel fascicolo erano finiti altri giocatori del Bari per i quali però, al termine delle indagini, non è emerso nulla né sotto il profilo penale né sotto quello strettamente sportivo.
Lo stesso procuratore inoltre ha archiviato l’inchiesta, senza ipotesi di reato, aperta a giugno 2024 sulle scommesse giocate sull’espulsione del calciatore Nicola Bellomo, nella gara di ritorno dei play out di Serie B Ternana-Bari il 23 maggio 2024 e che vide il giocatore espulso nel finale per un litigio con un raccattapalle. Ad insospettire gli inquirenti allora erano state un numero anomalo di scommesse giocate a Bari, e in particolare nella città vecchia, proprio sul rosso – quotato 24 volte la posta - al calciatore biancorosso.
