Empoli-Monza 1-1: le pagelle. Keita da categoria superiore, Fulignati da incubo

EMPOLI
Fulignati 5 - Regala occasioni su occasioni agli avversari. Coi piedi è un pericolo unico, come confermano le opportunità offerte ai brianzoli, incapaci, per sua fortuna, di approfittarne.
Obaretin 5,5 - Commette una grave leggerezza in collaborazione col proprio portiere in apertura di partita che poteva costare cara.
Guarino 6 - Anche lui, come il compagno di reparto, rischiava di commettere la "frittata" in coabitazione con Fulignati. Ha però il merito di siglare il gol del pari, che salva i suoi, ma anche la propria prestazione
Lovato 6 - Gara ordinata per il difensore, che agisce puntualmente quando chiamato in causa.
Moruzzi 5 - Risulta praticamente nullo sulla fascia di destra, non offendendo mai quando dovrebbe e potrebbe. Dal 65' Ilie 5,5 - Non trova i giusti dinamismi che Pagliuca avrebbe voluto, faticando ad entrare nella giusta ottica della partita
Ceesay 5 - Gara molto in ombra per il centrocampista empolese, che fatica ad entrare nei fraseggi dei propri compagni, sbagliando anche dei semplici appoggi
Ghion 6 - Ordinato in mezzo al campo, strappa la sufficienza.
Belardinelli 5,5 - Si limita a trotterellare in mezzo al campo, quando invece servirebbe una sterzata decisa. Dal 65' Popov 6 - Partita senza infamia e senza lode dal suo ingresso.
Elia 6 - Ci crede e gioca una partita di sacrificio dal primo all'ultimo minuto in cui è chiamato in causa, fatta di corsa e sostanza. Dall'80' Carboni sv
Shpendi 5 - Non entra praticamente mai sui tabellini degli addetti ai lavori, tranne quando sbaglia clamorosamente un gol tutto solo in mezzo all'area. Dal 77' Pellegri sv
Saporiti 6 - E' uno dei pochi a provarci in maniera decisa tra i suoi, agendo in maniera tagliente tra le linee. Lo sforzo viene apprezzato, anche se i suoi compagni faticano a stargli dietro. Dal 65' Yepes 6 - Entra col giusto piglio sul terreno di gioco, prendendosi spazi ed occasioni.
Guido Pagliuca 5 - E' incredibile come un allenatore di una squadra in netta difficoltà possa farsi espellere dopo nemmeno mezzora di gioco. Serve più calma per ripianare una situazione assai gravosa come quella azzurra.
MONZA
Thiam 5,5 - Alterna buone parate ad altri interventi da mani nei capelli, come l'insicurezza in presa alta od il malinteso con Birindelli, che ha portato poi al gol del pari.
Delli Carri 6 - Partita ordinata e precisa per il figlio d'arte, che chiude bene quando può.
Brorsson 6 - Sulla stessa linea del compagno di reparto, non commette gravi inesattezze.
Carboni 6,5 - Amministra bene la difesa ed ha il grande merito di segnare il gol del momentaneo vantaggio per i suoi con un colpo di testa magistrale in diagonale sul primo palo. Dall'87' Lucchesi sv
Birindelli 5 - Purtroppo si rivela ancora uno dei peggiori per i suoi, se non dell'intero incontro. Non affonda praticamente mai sulla propria fascia, errando anche in fase di copertura.
Zeroli 5,5 - In mezzo al campo non si vede praticamente mai, facendo mancare quell'apporto che servirebbe come il pane in un centrocampo apparso spaesato.
Colombo 5 - Fatica ad evidenziarsi in mezzo al campo, sbagliando passaggi e fraseggi elementari. Non entra mai nel pieno dell'azione, sciupando in maniera clamorosa un gol che sembrava già fatto. Dal 46' Obiang 6 - Compie una prestazione di sostanza, anche se impegnato in una sola metà di gara, sfiorando anche il gol.
Ciurria 6 - Il capitano del Monza gioca una partita sufficiente fino allo sfortunato infortunio. Dal 28' Azzi 6 - Svolge il compitino sulla propria fascia, anche se mai realmente pericoloso
Caprari 6,5 - Indubbiamente era uno dei giocatori più attivi dei suoi nel primo scorcio di gara. il cambio, difatti, rimane ancora inspiegabile ai più. Dal 28' Keita 7 - E' il giocatore in più per il Monza: crea spazi, regala assist e va vicinissimo a quel gol che tanto meriterebbe. Purtroppo, però, è un faro nel deserto.
Galazzi 6 - Entra costantemente nelle azioni offensive monzesi, anche se mai seriamente in maniera pericolosa. Dal 70' Colpani 5 - Lontanissimo parente di quel Colpani capace di far stropicciare gli occhi ai più. Appare sempre svogliato e fuori forma, sbagliando e ritardando ogni singolo passaggio.
Alvarez 5,5 - Inizia col piglio giusto, ma alla lunga si perde. Sbaglia un clamoroso gol praticamente già iscritto nei tabellini, oltre a sprecare altre occasioni molto ghiotte parse dalle sue parti.
Paolo Bianco 5 - In piena confusione dall'inizio della gara, cambiano 7/11 rispetto alla gara precedente, cambia incredibilmente uno dei suoi giocatori migliori dopo 28', per poi perdere letteralmente la testa nell'acceso diverbio con Pagliuca.
