Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Empoli, restyling del 'Castellani'. Il sindaco: "Ringrazio la famiglia Corsi"

Empoli, restyling del 'Castellani'. Il sindaco: "Ringrazio la famiglia Corsi"TUTTO mercato WEB
Luca Bargellini
Oggi alle 09:49Serie B
Luca Bargellini

Quest'oggi presso la sala stampa dello stadio 'Castellani' di Empoli sono intervenuti l’Amministratore Delegato e Vicepresidente del club azzurro Rebecca Corsi, il Senior Advisor Luca Lotti e il Sindaco della città toscana Alessio Mantellassi, per fare il punto sul percorso di riqualificazione dello stadio.

Il progetto del nuovo stadio, un intervento realizzato attraverso un’operazione di Partenariato Pubblico-Privato nella forma del Project Financing, prevede un orizzonte temporale di 36 mesi, comprensivo della progettazione esecutiva e della relativa validazione. Il restyling interesserà il rifacimento completo di tre dei quattro settori dell’impianto e l’eliminazione della pista di atletica leggera, consentendo così l’avvicinamento del campo di gioco alle tribune. L’obiettivo è quello di realizzare un impianto di eccellenza nel panorama nazionale, moderno, funzionale e capace di contribuire in modo significativo alla riqualificazione dell’intera area, a beneficio dell’Empoli Football Club e dell’intera città.

“Ringrazio l'Empoli – ha detto il primo cittadino – e la famiglia Corsi per il percorso compiuto da luglio 2024 con competenza, dialogo, disponibilità, ringrazio Luca Lotti e i tecnici per il coordinamento di questo lavoro in questa fase. A oggi siamo alla conclusione della Conferenza dei Servizi preliminare con le richieste proposte dall'amministrazione e accettate dal soggetto proponente. Adesso ci sono due step: la verifica di assoggettabilità a VIA la dovrà fare l'Unione dei Comuni, che è pronta, la verifica di assoggettabilità a VAS la dovrà fare la Città Metropolitana. Il soggetto proponente dovrà presentare una documentazione di dettaglio per queste due verifiche. Una volta avuto il via libera per queste due verifiche, con 60-90 giorni circa, potremo procedere con la convocazione della Conferenza dei Servizi decisoria dove si entrerà nel dettaglio puntuale del progetto. Dopo questa Conferenza dei Servizi ci sarà la gara, dopodiché andremo nella fase dell'apertura dei cantieri”.

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile