Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Frosinone-Avellino 2-0, le pagelle: prova super di Koutsoupias, male Manzi

Frosinone-Avellino 2-0, le pagelle: prova super di Koutsoupias, male ManziTUTTO mercato WEB
Koutsoupias
ieri alle 23:00Serie B
di Luca Esposito

Risultato finale: Frosinone-Avellino 2-0

FROSINONE

Palmisani 6 - Titolare per l'assenza di Sherri, dimostra di avere la personalità giusta. Non deve compiere grosse parate, ma si fa trovare pronto ogni volta che viene chiamato in causa.

Marchizza 7 - Il pendolino gialloblu segna il classico gol dell'ex sfruttando una corta respinta della difesa ospite: tiro dal limite e pallone alle spalle di Iannarilli.

Calvani 5 - Rovina una buona partita con l'espulsione per fallo su Russo che era lanciato a rete.

Monterisi 6 - Un giallo evitabile per un fallo tattico, ma anche molti interventi puliti. Prova positiva.

Barcella 6,5 - Intraprendente, sempre nel vivo del gioco. Da un suo tiro dalla distanza nasce il corner che vale il 2-0 di Marchizza. Applausi meritati al momento della sostituzione.

Koutsoupias 7,5 - Serata perfetta per il tuttocampista gialloblu, autore del gol del vantaggio, di numerose giocate di qualità estrema, ma anche di un super salvataggio su Russo a metà ripresa. Dal 75' Cichella sv.

Calò 6 - Ogni volta che batte un calcio piazzato sono dolori per l'avversario, e non è una novità. A ritmi alti per mezz'ora, sul 2-0 gestisce palla con intelligenza.

A. Oyono 6,5 - Moto perpetuo sulla corsia di competenza, si intende alla perfezione con Ghedjemis e mette in difficoltà la retroguardia biancoverde cercando anche la via della rete.

Ghedjemis 6,5 - E' vero che la retroguardia biancoverde è troppo ferma quando sforna l'assist vincente per Koutsoupias, ma gli riesce una giocata super. Enrici non riesce mai a contenerlo. Dal 66' Bracaglia 6 - Dà il suo contributo.

Raimondo 5,5 - Unica nota stonata della serata. Reduce da un semestre pessimo con la Salernitana, conferma di vivere un periodo non felicissimo della sua carriera. Cerca un gran gol a fine primo tempo, unico lampo di una gara in cui non ha certo brillato. Dal 66' Zilli 6 - Mossa intelligente dopo il rosso di Calvani, con la sua fisicità tiene alto il baricentro e guadagna tante punizioni preziose.

Kvernadze 6,5 - Stesso discorso fatto per Ghedjemis: per 45 minuti è un incubo per gli esterni biancoverdi, con Cancellotti in affanno e Sounas che tenta invano di raddoppiare le marcature. Per due volte vicino al gol. Dal 75' Masciangelo sv.

Massimiliano Alvini 7 - Guai ad esaltarsi perchè spesso le sue squadre partono forte e poi calano alla distanza. Tocca, però, giudicare la singola gara e oggi il Frosinone è stato perfetto.

AVELLINO

Iannarilli 5 - Che sia un portiere affidabile per la categoria non ci sono dubbi, una serata storta può capitare anche a lui. Non impeccabile in occasione dei due gol del Frosinone.

Simic 5 - Il "meno peggio" della retroguardia, sul finire del primo tempo evita il 3-0 con un super intervento che però non cancella qualche disattenzione iniziale. Se la cava su Raimondo, soffre la rapidità degli esterni e gli inserimenti dei centrocampisti.

Manzi 4,5 - E' vero che tutto l'Avellino sbanda nella prima mezz'ora, ma lui prende il voto più basso perchè è apparso costantemente in ritardo sul diretto avversario. Serataccia. Dal 60' Milani 5,5 - Fa il suo, alternando buone giocate a qualche errore tecnico.

Enrici 5 - Troppo statico e poco "cattivo" in occasione della prima rete del Frosinone, paga l'impatto con una categoria nella quale non si perdona nessun errore. Soprattutto nel primo tempo va in affanno.

Cancellotti 5 - Stesso discorso fatto per Enrici. E' sulle fasce che l'Avellino va in apnea nei primi 45 minuti.

Besaggio 5 - Ci vorrebbe maggiore lavoro in copertura, visto che spesso la difesa è scoperta e i centrocampisti del Frosinone si inseriscono da tutte le parti. Anche in impostazione non brilla. Dal 72' Kumì 5 - Si nota solo per il giallo preso dopo 20 secondi.

Palumbo 5 - Sul finire del primo tempo prova a scuotere i suoi dal torpore con due tiri dalla distanza che non creano grossi problemi. Ci mette almeno un po' di personalità. Ma alla lunga soffre come tutti i compagni di squadra.

Sounas 5 - Soprattutto quando l'Avellino è rimasto in superiorità numerica è mancata la sua qualità. Si è visto poco e non ha dato il consueto apporto alla fase offensiva.

Insigne 5 - Non un ritorno indimenticabile per il trequartista, apparso un po' avulso dalla manovra e lento palla al piede, come quando Koutsoupias gli ruba palla a ridosso della propria area di rigore. Ingenuità anomala per un calciatore della sua esperienza. Avrà modo per riscattarsi. Dal 60' Crespi 6 - Ha il merito di calciare in porta e di aggiungere qualità al reparto.

Russo 5,5 - Ci mette almeno quel pizzico di imprevedibilità che è mancata ad un attacco decimato dalle assenze. Conquista un'espulsione e crea un minimo di apprensione alla difesa di casa. Dal 72' D'Andrea 5,5 - Ha qualità e lo si vede ad ogni tocco di palla, entra però quando il risultato è compromesso e gli spazi sono intasati.

Lescano 5 - Aspettava da tempo l'esordio in B, ma la serata è stata nera anche per lui. Sempre anticipato, sempre in ritardo sui - rari - cross provenienti dalle fasce. Dal 72' Panico 5,5 - Tanta buona volontà, ma non calcia mai in porta nei 25 minuti a disposizione.

Raffaele Biancolino 5 - Non si è visto il lupo cattivo e affamato che aveva invocato in conferenza stampa più volte, nella prima mezz'ora la sua squadra è estremamente timida e impacciata. Meglio nella ripresa, ma solo quando il Frosinone entra in modalità gestione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile