Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Nel radar della Serie A - Classe e visione, Tommaso Berti è il talento della trequarti

Nel radar della Serie A - Classe e visione, Tommaso Berti è il talento della trequartiTUTTO mercato WEB
© foto di Francesco Di Leonforte/TuttoCesena.it
Oggi alle 10:19Serie B
Luca Bargellini

Nella terra che ha dato i natali ad alcuni dei migliori numeri 10 della storia del calcio mondiale (vedi Baggio, Mancini, Zola, Totti e Del Piero solo per rimanere nei tempi recenti) oggi il trequartista vero e proprio vive una sorta di crisi d'identità. Soprattutto perché vengono considerati dagli allenatori troppo anarchici per i dettami tattici moderni. Soprattutto in Italia. Su queste basi questa particolare 'specie' sembra essere, quasi, sulla via della scomparsa. Ogni tanto, però, qualche alfiere torna a calcare i campi: uno di questi è Tommaso Berti del Cesena.

Il percorso: Cesena-Firenze-Cesena tutto in pochi mesi
Cresciuto nel settore giovanile del Cesena, Berti ha esordito in prima squadra in Serie C il 22 agosto 2021, collezionando nella sua prima stagione fra i professionisti 26 presenze e un gol. Nella stagione successiva, la 2022/2023, arriva poi una grande occasione: la Fiorentina decide di prelevarlo in prestito per valutarne le qualità nella formazione Primavera al tempo nelle mani di Alberto Aquilani. Una chance, questa, sfruttata nel miglior modo possibile dal ragazzo: 35 presenze, 9 gol e un successo in Supercoppa Italiana a referto ne sono testimonianza tangibile. Le vie del calcio, però, a volte sono difficilmente comprensibili e così il club viola decide di non investire i 350mila euro pattuiti per il riscatto, rispedendo il ragazzo in bianconero. Un plot twist che non sembra aver intaccato il percorso di crescita di Berti tanto che dal rientro al 'Manuzzi' per lui le presenze sono 82, i gol 8, ma soprattutto arriva un ruolo centrale nella squadra che centra il ritorno in Serie B agli ordini di Domenico Toscano. E oggi dopo due anni di cadetteria sembra pronto al grande salto.

Le caratteristiche: visione, agilità e precisione chirurgica
"Il mio idolo? Bernardo Silva" ha dichiarato lo stesso 14 del Cavalluccio qualche mese fa. Proprio come il portoghese del Manchester City anche Berti si può, infatti, definire un trequartista: visione di gioco, agilità nello stretto e ottimo controllo di palla (ha una percentuale di passaggi riusciti di poco inferiore al 90%) ne fanno un elemento difficile da marcare soprattutto quando trova spazio fra la linea mediana e quella difensiva.

Margini di miglioramento: serve più concretezza. E il fisico...
Con questo bagaglio di skills, manca però ancora qualcosa. Ovvero il trasformare tali potenzialità in qualità conclamate. Sia in termini di assist che di gol. La parte fisica è, invece, il punto interrogativo più grande: nel calcio odierno 171 cm e 64 kg potrebbero essere pochi per imporsi a grandi livelli.

Tommaso Berti, la sua scheda
Nato il: 7 marzo 2004
Nazionalità: Italia
Posizione: Trequartista - Centrocampista offensivo
Piede: Destro
Squadra attuale: Cesena
Scadenza: 30 giugno 2026 (opzione per una ulteriore stagione)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile