Sampdoria, l'inglese Nathan Walker 'dg ombra' del club: su LinkedIn ha 48 competenze

A fine del mese di luglio, con un comunicato ufficiale, la Sampdoria ha reso noto l'organigramma della società in vista della prossima stagione, nel quale spiccavano gli innesti di Jesper Fredberg, quale nuovo CEO, e di Francesco De Gennaro in qualità di vicepresidente.
Nessuna annotazione, però, per quanto riguarda il ruolo di direttore generale.
Samp, dunque, senza dg? Non propriamente, stando a quanto riportato da Il Secolo XIX. Il quotidiano oggi in edicola, infatti, parla di come sia l'inglese Nathan Walker a svolgere tale mansione. Sotto traccia.
Il manager, che stando al suo profilo LinkedIn ha ben 48 tipi di competenze diverse (Market analysis, data analysis, Corporate finance, Internal controls, budget... ), si sta muovendo sottotraccia, nel più totale silenzio. Determinando le scelte di ogni area.
" Da quelle economiche - si legge sulle pagine del giornale ligure -, è il riferimento di Tey sulla gestione del club doriano (non a caso anche nel cda della lussemburghese Kickoff, azionista di maggioranza della Blucerchiati e quindi della Samp), dove mettere ancora soldi e dove tagliare. A quelle tecniche, e si è visto nel ritiro di Ponte di Legno: era Walker il riferimento di Jesper Fredberg (e viceversa), Ceo sport che peraltro l’inglese ha fortemente voluto. È Walker, con Tey e Messina e il placet di Manfredi, a avere sposato gli algoritmi che hanno portato ad esempio alla mancata conferma di Lombardo e alla scelta di Donati. E sempre Walker, oltre a Messina, ha spinto per il reintegro di Luca Silvani e Tommaso Mattioli, rispettivamente responsabile e segretario (promosso ora in prima squadra) del settore giovanile sospesi inizialmente da Manfredi per il 'caso Iene'".
