La Top 11 del Girone A di Serie C: Di Munno già candidato al premio di gol dell'anno
E’ andata in archivio la 15^ giornata nel Girone A di Serie C. Questi i risultati:
Pro Patria-Pergolettese 3-1
AlbinoLeffe-Lumezzane 0-1
Pro Vercelli-Alcione Milano 1-0
Arignano Valchiampo-Dolomiti Bellunesi 2-2
Virtus Verona-Triestina 0-0
Trento-Inter U23 0-1
Union Brescia-Vicenza 0-1
Novara-Renate 0-1
Giana Erminio-Ospitaletto 1-0
Lecco-Cittadella 0-1
Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 5-4-1:
Zanellati (Cittadella): affigge il cartello "Da qui non si passa" sulla saracinesca e respinge al mittente i numerosi tentativi di un Lecco che non meritava la sconfitta, ma che si è arreso a cospetto di un portiere in giornata di grazia. Determinante nel primo tempo con due parate eccellenti, nella ripresa il campo è un autentico pantano ed è bravo a non farsi ingannare. Determinante.
Leverbe (Vicenza): non una prova brillantissima, quella dei biancorossi sul campo del Brescia. Tuttavia arriva un punto fondamentale in ottica promozione diretta, quanto basta per riaccendere l'entusiasmo di una tifoseria che da anni attende il ritorno in B. Premiamo lui per aver giocato una partita molto positiva e senza sbavature.
Sorensen (Brescia): attacco del Vicenza quasi inoffensivo e il merito è soprattutto dell'esperto difensore danese, perfetto nel gioco aereo e sempre molto tempestivo negli anticipi. Sta ritrovando la condizione fisica ideale.
Cecchetto (Cittadella): la sua partita è un manuale di sobrietà e presenza, un classe 2003 che fronteggia gli avversari con la personalità del veterano palesando una concentrazione e una ferocia agonistica tale da meritare l'abbraccio di mister e compagni dopo il triplice fischio. E' stato un fattore importantissimo nella conquista della vittoria, sofferta, sul campo del Lecco.
Prestia (InterU23): in una squadra di giovani spicca la presenza di un difensore espertissimo e che, in estate, rifiutò offerte dalla B o da big della Lega Pro per sposare il progetto dei nerazzurri. Da una sua sponda di testa nasce la rete decisiva di Spinaccè.
Mignanelli (Dolomiti Bellunesi): terza rete stagionale per l'esterno difensivo, uno dei calciatori di maggior personalità di una squadra che sta facendo di tutto per garantirsi il mantenimento della categoria dopo la storica promozione dell'anno scorso. Tap-in vincente a pochi passi e inserimento perfetto dalle retrovie. Incarna le caratteristiche del 3-5-2 che è marchio di fabbrica di mister Bonatti.
Mercati (Brescia): riconosciuto da quasi tutta la stampa locale e nazionale come il migliore in campo nello scontro diretto con il Vicenza. Ha un peso specifico indispensabile in mediana, è tra i pochi a trasformare l'azione da difensiva a offensiva con recuperi preziosi e rapide ripartenze. Nel secondo tempo è stato onnipresente.
Delcarro (Renate): ormai in questa categoria è sinonimo di garanzia. A Novara non si vince se i centrocampisti non supportano la fase difensiva e lui è bravo a capire quando abbassrsi a protezione della retroguardia e quando alzare il baricentro per aiutare gli attaccanti. Suo l'assist per la rete decisiva di De Leo.
Di Munno (Pro Patria): il campionato è ancora lunghissimo, ma il suo è già candidato d'ufficio al gol più bello della stagione. Un missile dalla lunga distanza con pallone all'incrocio dei pali che lascia di stucco non solo gli avversari, ma anche i compagni di squadra. Un capolavoro balistico che consente di indirizzare sui binari giusti il delicatissimo scontro diretto con la Pergolettese.
Bulevardi (Virtus Verona): ancora una volta rimandato l'appuntamento con la vittoria per una squadra che, quest'anno, proprio non riesce a ritrovarsi. Con la Triestina una brutta gara, da una parte e dall'altra, con pochissime giocate di qualità. Premiamo lui perchè ha palesato un livello superiore rispetto a compagni e avversari, con una traversa clamorosa e altri pericolosi tentativi della distanza.
Caccavo (Lumezzane): non il gol più bello della sua carriera, ma ha il merito di "leggere" in anticipo l'errore del portiere avversario fondandosi su un pallone vagante da vero rapace dell'area di rigore. Nella ripresa va vicino alla doppietta con un bel colpo di testa deviato in corner da Facchetti.
Michele Santoni (Pro Vercelli): vittoria da squadra matura, quella ottenuta contro l'Alcione Milano. La classifica inizia a essere interessante: se davvero l'obiettivo è la salvezza tranquilla possiamo dire sia sulla buona strada. Ma nulla vieta di sognare un piazzamento playoff.













