Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Focus TMW

La Top 11 del Girone A di Serie C: secondo gol consecutivo per Fiordilino

La Top 11 del Girone A di Serie C: secondo gol consecutivo per FiordilinoTUTTO mercato WEB
Luca Fiordilino
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Luca Esposito
martedì 23 settembre 2025, 06:55Serie C
Luca Esposito

E’ andata in archivio la 5^ giornata nel Girone A di Serie C. Questi i risultati:
Alcione Milano-Renate 1-1
Pergolettese-Inter U23 0-1
Vicenza-Pro Patria 3-0
Lecco-Trento 3-1
Novara-Pro Vercelli 0-1
Lumezzane - Ospitaletto Franciacorta 2-0
Triestina - Arzignano Valchiampo 2-1
Virtus Verona - Dolomiti Bellunesi 1-1
Albinoleffe - Cittadella 2-1
Union Brescia - Giana Erminio 2-0

Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 3-4-3:

Livieri (Pro Vercelli): il colpaccio in casa del Novara consente ai bianconeri di vincere un derby sempre molto sentito e di ritrovare i tre punti dopo un paio di pesanti passi falsi. Molto bravo il portiere ospite, determinante su Da Graca al 25'. Nella ripresa vola all'angolino e dice di no a Valdesi, nel finale resiste all'assalto dei padroni di casa mostrandosi sicuro e tempestivo nelle uscite.
Pasini (Union Brescia): col passare delle settimane anche la difesa biancazzurra sta acquisendo solidità e sicurezza, merito di un sistema di gioco che consente di essere propositivi senza mai perdere equilibrio. Se la Giana Erminio non si rende quasi mai pericolosa è soprattutto merito suo, in marcatura è bravissimo a limitare un calciatore temibile come Capelli.
Pogliano (Lumezzane): ottimo esordio di Troise sulla panchina dei lombardi: 2-0, primi tre punti stagionali e difesa che non ha preso gol contro un Ospitaletto oggettivamente apparso in difficoltà. Premiamo lui per aver compiuto alcuni interventi importanti su Bertoli e Torri.
Mondonico (Dolomiti Bellunesi): 85 minuti di sostanza e concretezza al centro della difesa. Il buon inizio della Virtus Verona aveva creato qualche problema all'inesperta formazione guidata da Zanini, poi la retroguardia ha preso le misure e lui è stato molto bravo a contenere un Fabbro in ottima forma.
Fiordilino (Inter U.23): è vero che Cordaro non è impeccabile e che un portiere non è mai esente da responsabilità quando viene sorpreso da lunga distanza, ma la sua conclusione è potente e precisa e vale il vantaggio dei nerazzurri. Molto sottovalutato questo girone settentrionale, visto che molte squadre hanno calciatori che sarebbero titolari in cadetteria. Lui è uno di questi.
Mandelli (Albinoleffe): il gol più bello della giornata, destinato a restare nella top five per tutto l'arco del campionato. Da una corta respinta della difesa del Cittadella nasce un tiro a giro "alla Insigne" che toglie la proverbiale ragnatela dall'incrocio, una traiettoria perfetta che consente ai padroni di casa di sbloccare lo 0-0 e di acuire la crisi della formazione di Iori.
Zanellato (Lecco): abbiamo sempre sostenuto che sia un calciatore di categoria superiore e che, in carriera, avrebbe meritato qualcosina in più per quanto dimostrato soprattutto ai tempi del Crotone. Se lo gode Valente che, cucitagli addosso la maglia da titolare, sta apprezzando lo spirito battagliero e la capacità di applicarsi in entrambe le fasi. Giusto riconoscimento il gol del definitivo 3-1.
Cisco (Union Brescia): quando punta l'uomo nell'uno contro uno è un fattore di straordinaria importanza per le Rondinelle. Per la terza partita di fila risulta decisivo con un assist meraviglioso che vale il 2-0 di Maistrello. Nella ripresa i padroni di casa entrano in modalità gestione e dimostra di saper far bene anche in fase difensiva. Migliore in campo.
Vertainen (Triestina): non sono certo i gol più belli della sua carriera, visto che nascono da azioni confusionarie e da errori della difesa dell'Arzignano, ma quando una squadra reagisce in questo modo dopo una penalizzazione di 13 punti non possiamo che toglierci il cappello e fare i complimenti a tutti i calciatori che sono riusciti a trasformare l'amarezza in cattiveria agonistica. Lo svantaggio iniziale poteva spezzare definitivamente le gambe, invece i biancorossi hanno iniziato a macinare gioco ribaltandola totalmente grazie alla doppietta del centravanti.
Sipos (Lecco): una delle prestazioni migliori della sua carriera, un pomeriggio che difficilmente dimenticherà e che gli vale un 8 in pagella. A fine primo tempo inventa un assist delizioso per l'1-0 di Furrer, poi si mette in proprio e raddoppia con un preciso colpo di testa. Finita qui? No, perchè in zona Cesarini ha ancora forza e lucidità per mettere Zanellato a tu per tu con Barlocco: 3-1 e standing ovation da parte dei tifosi di casa. E solo un fuorigioco millimetrico gli nega la 98' la gioia della doppietta.
Rauti (Vicenza): parte dalla panchina, ma viene gettato nella mischia a inizio ripresa dopo un primo tempo non brillante in fase offensiva da parte dei biancorossi. 30 secondi e scalda subito i guantoni al portiere avversario, mostrando l'atteggiamento giusto. Per due volte brucia sul tempo il diretto marcatore e segna una doppietta che vale la vetta della classifica in condominio con il Lecco. 45 minuti da grande calciatore.
Giuseppe Marino (Triestina): non riusciamo nemmeno a immaginare cosa voglia dire allenare una squadra che non ha svolto - di fatto - il ritiro, che convive con problematiche societarie e che, in settimana, ha subito una penalizzazione di 13 punti che sa tanto di condanna anticipata alla retrocessione. Se però vai in svantaggio e la vinci in rimonta vuol dire che la guida tecnica ha saputo toccare i tasti giusti. E, davanti a queste cose, non c'è disamina tattica che tenga: solo applausi per chi va a caccia di un miracolo sportivo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile