Il cervello del Sunderland: chi è Regis Le Bris, il tecnico che ha stupito la Premier League
Numeri estremamente sorridenti per il Sunderland, attuale quarta forza di Premier League, in testa a super potenze dal calibro di Manchester City e United, oltre che Liverpool, Chelsea e Newcastle. Ma com'è possibile tutto questo? Non solo un mercato sfarzoso, lusso per pochi, specialmente per una neopromossa. Andiamo alla scoperta del vero artefice di questo piccolo traguardo dei Black Cats.
Chi è l'allenatore
Regis Le Bris arriva nel giugno 2024, ma la reazione predominante fu di delusione. Ci vollero 3 mesi per trovare un sostituto permanente di Michael Beale, e il club aveva scelto un allenatore appena retrocesso dalla Ligue 1 con il Lorient. Ma il Sunderland, posto fine a 8 anni di assenza dalla Premier League e battuto il il Coventry nella finale dei play-off, ha rivalutato ampiamente il tecnico francese. Secondo quanto trapela dall'Inghilterra i tifosi lo adorano, e oltre ai risultati quello che colpisce in positivo è la caratura della persona: gentile, genuina, con atteggiamento positivo. Sempre sorridente, in pubblico e non, denota un grado di pazienza non di poco conto.
Nel percorso
Le Bris non è un allenatore come gli altri. Ha un dottorato in fisiologia sportiva e biomeccanica e al suo arrivo nel Wearside ha conquistato popolarità e appoggio dalla piazza poco dopo il suo arrivo, quando venne assalito dai tifosi del Sunderland durante una passeggiata sul lungomare di Roker. Ha avuto una carriera da calciatore modesta, durante la quale ha militato in Ligue 1 con il Rennes, ma la sua vera vocazione l'ha scoperta a 27 anni, quando ha iniziato ad allenare il Wasquehal. Ha conquistato rapidamente i patentini, poi è tornato al Rennes come tecnico delle giovanili. Ha trionfato in Youth Cup e nel campionato Under 18, assumendo un ruolo simile al Lorient dove ha fatto parlare di sé.
Un obiettivo nella testa
Dietro al suo lavoro con i giovani, c'è sempre stata l'ambizione di allenare una prima squadra. Dalla Francia raccontano di svariati viaggi all'estero, tra Germania e Spagna, per scoprire realtà distanti dalla sua e anche punti di vista differenti. Nel 2022 è arrivata la grande occasione sulla panchina del Lorient, così dopo 8 vittorie nelle prime 10 partite, il club era salito fino al secondo posto in classifica. Alla fine arrivò decimo, ma con successi importanti tra Lione, Lilla e, soprattutto, il Paris Saint-Germain di Messi e Mbappé. La situazione è peggiorata, con la retrocessione la seconda stagione all'ultima giornata, così Le Bris ha lasciato il Lorient nel 2024. Per dare inizio alla favola Sunderland di oggi.











