L'Estudiantes fa il pasillo di spalle, 11 giocatori squalificati. E 6 mesi a Veron
La Federcalcio argentina (AFA) ha deciso per il pugno duro nei confronti dell'Estudiantes, a seguito del plateale gesto avvenuto prima della partita contro il Rosario Central. I giocatori del pincha, al momento dell'entrata in campo degli avversari, si sono disposti su due file parallele ma hanno dato le spalle a Di Maria e compagni mentre attraversavano il "corridoio".
Questo in segno di protesta proprio nei confronti dell'AFA che ha deciso di laureare il Central campione d'Argentina per essere stata la squadra che ha ottenuto più punti nei campionati di Apertura e Clausura 2025, contando solo la stagione regolare. Una decisione contestata dai più poiché l'assegnazione del titolo è stata decisa a stagione regolare praticamente conclusa.
In giornata l'AIA ha annunciato sanzioni pesanti: il presidente dell'Estudiantes, Juan Sebastian Veron, è stato sospeso da ogni attività per sei mesi mentre 11 giocatori sconteranno due turni di classifica nel 2026. Secondo la sentenza del Tribunale Disciplinare, la sanzione più severa spetta a Veron, in quanto ritiene che la decisione di violare il protocollo sia stata sua. Tra i giocatori squalificati c'è anche l'ex laziale Fernando Muslera, oltre a Agustín Gómez, Santiago Núñez, Tiago Palacios, Facundo Farías, Leandro González Pírez, Santiago Arzamendia, Edwuin Cetré, Lucas Piovi, Cristian Medina e Mikel Amondarain. Nel caso di Núñez, capitano in quell'occasione, verrà vietato di indossare la fascia per tre mesi.













