Xabi Alonso, primo contrattempo al Real: infortunio per Valverde, quando può tornare

Una stagione maledetta per il Real Madrid in termini di infortuni. Dopo Brahim Diaz, l'ultimo a cadere per problemi fisici è Federico Valverde: il centrocampista uruguaiano dovrà fermarsi per alcuni giorni a causa di una lombosciatalgia. Il giocatore ha avuto qualche fastidio nel concludere la partita di ieri contro la Real Sociedad, nella quale ha disputato tutti i 90 minuti, e in seguito agli esami medici del caso è stato appurata l'entità del problema: "Dopo gli esami effettuati oggi al nostro giocatore Fede Valverde dai Servizi Medici del Real Madrid, gli è stata diagnosticata una lombosciatalgia. In attesa di evoluzione".
Il club spagnolo non ha specificato i tempi di recupero di Valverde, ma secondo quanto riferito dal quotidiano Marca dovrebbe restare ai box per circa una settimana: l'uruguaiano dunque non è a rischio Mondiale per Club e ci sarà. Tuttavia, era inevitabile uno stop fisico essendo stato il giocatore più adoperato in stagione dal Real e da Ancelotti.
Intanto il Real Madrid ha annunciato Xabi Alonso come nuovo allenatore: "Il Real Madrid C. F. comunica che Xabi Alonso sarà l’allenatore del Real Madrid per le prossime tre stagioni, dal 1º giugno 2025 al 30 giugno 2028. Xabi Alonso è una delle più grandi leggende del Real Madrid e del calcio mondiale. Ha difeso la nostra maglia in 236 partite ufficiali, dal 2009 al 2014. In quel periodo ha conquistato 6 titoli: la decima Coppa dei Campioni a Lisbona, 1 Supercoppa Europea, 1 Liga, 2 Coppe del Re e 1 Supercoppa di Spagna.
Xabi Alonso è anche una leggenda della nazionale spagnola, con cui ha vinto 1 Mondiale (2010) e 2 Europei (2008 e 2012), collezionando 113 presenze da internazionale. Xabi Alonso ha iniziato la sua carriera da allenatore nel settore giovanile del Real Madrid, guidando nella stagione 2018-2019 l’Infantil A, con cui ha vinto il campionato e il Torneo de Campeones.
Ora ritorna al Real Madrid come uno dei migliori allenatori del mondo, dopo aver fatto la storia al Bayer Leverkusen, squadra con cui ha vinto Bundesliga, Coppa e Supercoppa di Germania in tre stagioni".
