La Juventus Women saluta Lehmann. Che passa al Como Women: firma un triennale

"One season. A lifetime of memories. Thank you, Lish": questo messaggio, apparso pochi minuti fa sui canali social della Juventus Women, certifica quanto già emerso ieri. Alisha Lehmann non è più una calciatrice bianconera, ed è stata salutata appunto con quel messaggio - "Una stagione. Una vita di ricordi. Grazie, Lish" - a margine di una stagione storica, che in Italia ha visto il predominio juventino con tanto di scudetto e Coppa Italia vinti.
Già nella giornata di ieri, la giocatrice aveva diramato attraverso i propri social il messaggio che preannunciava l'addio alle torinesi, e ora arriva la nota del Como Women, sua nuovo club:
"“Sono pronta a dare il massimo per aiutare questa squadra, dentro e fuori dal campo.”
Con queste parole, Alisha Lehmann apre il suo nuovo capitolo con l’F.C. Como Women. L’attaccante svizzera arriva a titolo definitivo dalla Juventus, firmando un contratto triennale fino al 30 giugno 2028. Il trasferimento rappresenta un passo strategico tanto per la sua carriera quanto per il percorso del Club, unendo ambizione sportiva e visione a lungo termine. “Questo Club vuole costruire qualcosa che duri nel tempo,” ha dichiarato Lehmann al suo arrivo.
Parlando della sua scelta, ha spiegato: “Quello che mi ha colpito subito del F.C. Como Women è stata la visione. Non è solo un Club che vuole vincere — è un progetto che vuole cambiare le regole del gioco, dentro e fuori dal campo. Qui, calcio, identità, stile e ambizione si uniscono in un modo che non avevo mai visto prima. Ho sentito che questo era il posto giusto per esprimere davvero chi sono, sia come atleta che come persona.”
Uno dei volti più riconosciuti nel panorama del calcio femminile internazionale, Lehmann entra a far parte di un club che si sta rapidamente affermando come una delle realtà più interessanti d’Europa — indipendente, ambiziosa e interamente costruita attorno a una visione al femminile.
Parlando della filosofia unica della Società, ha aggiunto: “So che è un Club che ha da poco iniziato un percorso completamente unico rispetto ad altri, ma con un’idea molto chiara. Fare le cose in modo diverso — e per me questo è un segno di forza. L’F.C. Como Women vuole diventare un punto di riferimento nel calcio femminile, non solo in Italia ma in tutta Europa e nel mondo. È un progetto che unisce sport, moda, cultura e valori autentici — e credo che sia proprio quello di cui ha bisogno il calcio femminile in questo momento.”
La carriera
Lehmann ha iniziato la sua carriera in Svizzera, debuttando nella massima serie con lo Young Boys Frauen nel 2016. Si è poi trasferita in Inghilterra, dove ha giocato in FA Women’s Super League con le maglie di West Ham, Everton e Aston Villa, collezionando oltre 100 presenze, 19 gol e 10 assist. Con la Nazionale svizzera ha segnato il suo primo gol internazionale nel 2018 e ha partecipato al Mondiale 2023 e a due Campionati Europei. Nella stagione 2024/25 ha vinto Scudetto e Coppa Italia con la Juventus. Ora porta questa mentalità vincente a Como, entrando in un progetto che valorizza non solo la performance, ma anche l’identità e l’impatto.
Parlando del suo arrivo ha dichiarato: “È la prima volta che entro a far parte di un Club indipendente — non legato ad una squadra maschile. Questo è stato un elemento importante nella mia scelta. Dimostrare che c’è un modo diverso di fare calcio, e che questo può ispirare altre a seguire questa strada. Sono felice di farne parte.”
Parlando dei suoi obiettivi personali e professionali, ha spiegato: “Qui posso crescere come calciatrice e come persona. Voglio aiutare la squadra a competere ai massimi livelli, ma anche ispirare una nuova generazione di tifose e atlete, senza dover scegliere fra essere competitiva in campo e me stessa fuori. Qui posso essere tutto ciò che sono — e trasformarlo in qualcosa di positivo, soprattutto per chi mi guarda.”
Riflettendo sulla sua recente esperienza internazionale, ha aggiunto: “Gli Europei ti mettono di fronte alle migliori squadre del calcio europeo, e ogni esperienza di questo tipo ti fa crescere. Ho imparato ancora di più sull’importanza della mentalità, della preparazione e del lavoro di squadra. Porto con me questa spinta per continuare a migliorare e per dare il mio contributo con determinazione e passione”
E sullo sviluppo del calcio italiano: “Il calcio femminile in Italia sta vivendo un momento molto entusiasmante. C’è tanta passione e una visibilità in costante crescita. Penso che l’Italia abbia tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento in Europa — e che l’F.C. Como Women possa avere un ruolo importante in questa trasformazione. Sono felice di essere qui e di farne parte.”
"Ciao bianconeri come state?
Volevo dirvi grazie per questo fantastico anno, specialmente ai miei compagni di squadra e ai nostri fantastici tifosi. Il duro lavoro che abbiamo fatto nella scorsa stagione e i titoli di squadra che abbiamo vinto non li dimenticherò mai. Non ho avuto solo delle semplici compagne di squadra, ma bensì una famigli, dove mi sono fatta delle amiche per tutta la vita. Lasciare un club così fantastico insieme a tutte le persone che mi sono state vicine è stata una decisione molto difficile. Questa società, questa squadra e questi tifosi avranno sempre un posto speciale nel mio cuore".
Come noto, la giocatrice è prossima all'approdo al Como Women, compagine di proprietà della Mercury/13 da non confondere con il Como 1907, quello legato alla formazione maschile guidata da Cesc Fabregas, che giocherà nella prossima Serie B femminile dopo aver acquistato il titolo sportivo del ChievoVerona.
