Atalanta, dopo Juric ecco Palladino: da un allievo all'altro, sempre nel segno del Gasp
Cambio di guida tecnica in casa Atalanta. La sconfitta di ieri contro il Sassuolo è valsa l'esonero di mister Ivan Juric. Il tredicesimo posto in classifica, le sole due vittorie in campionato, hanno convinto la proprietà ad optare per l'avvicendamento in panchina nel tentativo di dare una scossa ad una squadra che comunque ha qualità e che con mister Gian Piero Gasperini ha fatto cose eccelse. Al suo posto arriverà in nerazzurra Raffaele Palladino, reduce dall'esperienza con la Fiorentina con il sesto posto conquistato e la semifinale di Conference League.
Nel segno del Gasp
Da Juric e Palladino, arriverà in sella alla Dea un altro ex giocatore proprio dell'attuale allenatore della Roma ai tempi del Genoa. Un allenatore che ha trasmesso in campo i principi di gioco di una persona che a Bergamo ha lasciato eccome il segno. Si ripartirà anche in questo caso dalla difesa a tre, marchio anche di Palladino ed utilizzato sia a Monza che a Firenze.
A Firenze l'ultima esperienza
Tecnico giovane, classe 1981, Palladino ha conquistato un undicesimo e un dodicesimo posto con i brianzoli mentre a Firenze si è fermato soltanto ad un passo dalla finale di Conference l'anno scorso prima di lasciare nemmeno mese dopo aver firmato il rinnovo.











