Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Atalanta-Pisa 1-1, le pagelle: Semper salvifico, Scamacca redivivo

Atalanta-Pisa 1-1, le pagelle: Semper salvifico, Scamacca redivivoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:00Serie A
di Pietro Celeste

Risultato finale: Atalanta-Pisa 1-1

ATALANTA

Carnesecchi 6,5 - Tiene a galla l'Atalanta con un prodigio di puro istinto sul punteggio di zero a uno. Nella restante parte in porta ci poteva essere chiunque.

Hien 5,5 - Tanto rammarico per l'autorete, per quanto sfortunata. Nel secondo tempo sale in cattedra, tramutando - con i suoi anticipi - le azioni da inoffensive a offensive.

Scalvini 6 - Torna a solcare il campo ed è uno dei protagonisti. Va al tiro nel primo tempo con la solita mentalità aggressiva, dietro è curato e sul gol è incolpevole. Dal 87' Kossonou s.v

Djimsiti 5,5 - Non lo si sente nominare, il che per un difensore è tutto sommato un segnale positivo. Nella ripresa arriva il momento in cui è a tu per tu con Semper, ma spara alto incredibilmente.

Bellanova 6 - Non le sgroppate a cui ci aveva abituato, ma per quelle ci sarà tempo. Più volte arriva a chiudere sul secondo palo, non riuscendo a essere incisivo.

De Roon 6 - E' il classico giocatore che né si vede né lo si sente nominare, specie in una gara in cui i ripiegamenti difensivi non sono pressoché richiesti.

Pasalic 6,5 - Sua l'imbucata per Scamacca per il pareggio orobico. Ha buone geometrie ed è il primo iniziatore della manovra abbassandoci in ricezione. Dal 71' Ederson 6 - Si vede che non è al cento per cento della forma, altrimenti non si spiegherebbe del perchè non è stato preferito dal tecnico.

Zalewski 6,5 - Buca l'affondo su Toure nel gol del Pisa, unico disappunto. Macina chilometri sulla fascia, si accentra, va sul fondo e apparecchia a Scamacca il gol del possibile vantaggio.

De Katelaere 6 - Va a intermittenza. All'inizio è uno dei più pimpanti con i numerosi corner guadagnati e le fiammate negli uno contro uno, poi declina con il proseguo della gara. Dal 84' Samardzic s.v

Maldini 6 - Partita a due facce: nella prima appare piatto, nella seconda è il più attivo. Crea pericoli a dismisura, svanisce il tutto facendosi ipnotizzare da Semper. Dal 71' Sulemana 6 - Entra e si fa ammonire per esuberanza.

Scamacca 7 - Quattrocentocinquantacinque giorni dopo torna al gol in Serie A: un'eternità. Ha voglia e si vede, andando oltre il gol e la prestazione; la traversa gli nega la doppietta, la quale sarebbe stata più che meritata. Dal 71' Krstovic 6 - S'intestardisce quando ha lo scarico facile, è comunque al centro delle azioni.

Ivan Juric 6 - Il suo esordio sulla panchina dell'Atalanta inizia senza infamia e senza lode. Allo svantaggio risponde con la tranquillità di chi si aspetta il gol possa arrivare. I cambi? Tarda forse quello di Samardzic.

PISA

Semper 7 - Sul gol non può nulla, e, se fino al settantesimo è normale amministrazione, la parata su Maldini permette ai suoi di uscire dal campo con un punto preziosissimo.

Denoon 6,5 - E' il più piccolo in campo, ma gioca come se fosse un veterano. L'unico volto nuovo, assieme a Aebischer, del mercato del Pisa, se la cava discretamente bene. Dal 77' Calabresi s.v

Caracciolo 6,5 - Si fa una corsa di ottanta metri per rientrare a sostegno dei suoi e finisce con il mettere in corner una situazione insidiosa. Sacrificio e abnegazione, oltre a comandare l'intero reparto.

Canestrelli 6 - Anche lui fa una partita attenta e precisa, quantomeno nella prima frazione. Nella seconda premono dal suo lato e, complice la stanchezza e la sfortuna, si fa cogliere spesso impreparato.

Toure 6 - Mette in apprensione Zalewski quando lo costringe a difendere. Da una delle sue poche sgroppate nasce il gol con il quale si sblocca la partita, va in difficoltà quando deve difendere.

Aebischer 5,5 - Perde un pallone sanguinoso nel primo tempo aprendo una prateria. Diciamo che giocare al Pisa piuttosto che al Bologna non è la stessa cosa, e accusa il colpo.

Marin 6 - Mette una pezza agli intoppi dei compagni. E' nel posto giusto, al momento giusto e ricama le palle sporche mettendo ordine. Dal 77' Piccinini s.v

Angori 6 - Diagonale perfetta sul tramonto del primo tempo quando è il solo difendente nella propria area. Basta quella circostanza per guadagnare la sufficienza.

Tramoni 6 - Prolunga la sfera, con un colpo magico, nell'occasione che poi porta al vantaggio. Si accende a fasi alterne, ma è uno dei più in palla lì davanti. Dal 61' Cuadrado 6 - Il solito caotico Cuadrado. Con esperienza si guadagna una punizione, con senso della posizione difende sui cross provenienti dal lato opposto.

Moreo 6 - Partita dispendiosa perchè di palloni giocabili ne ha pochi, complice il mancato sostegno alla punta. Secondo tempo evanescente. Dal 61' Akinsanmiro 6 - Si posiziona in mezzo al campo e contribuisce alla lotta.

Meister 6 - Lotta contro Hien, affrettandolo in scelte poi diventate fruttuose. Non segna, in compenso il suo mancato tap-in fa sì che sia lo stesso centrale difensivo a indirizzarla nella propria porta. Dal 53' Nzola 6 - Pronti, via e perde i primi tre palloni. Poi, però, si riprende, si conquista un paio di falli e allunga la squadra.

Alberto Gilardino 6,5 - Per lui il ritorno in Serie A non è così atteso come quello della sua squadra, ma le emozioni sono le stesso. Scherma l'Atalanta, uscendo con un punto inaspettato su un campo difficile, oltre che contro una squadra forte e parecchio rodata.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile