Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bologna, a Cagliari la svolta in trasferta: ora rotta su Bucarest con Firenze nel mirino

Bologna, a Cagliari la svolta in trasferta: ora rotta su Bucarest con Firenze nel mirinoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Serie A
Leonardo Nevischi

La prima vittoria esterna del Bologna in questo campionato, conquistata ieri alla Unipol Domus contro il Cagliari, porta con sé entusiasmo, fiducia e anche un breve momento di pausa. Vincenzo Italiano ha concesso ai suoi un giorno di riposo: non un premio, ma una scelta ponderata e pianificata già prima della partenza per la Sardegna. L’obiettivo è chiaro: gestire al meglio le energie in una fase della stagione che si annuncia densa di impegni e decisiva su più fronti.

Domani mattina, alle ore 11, i rossoblù si ritroveranno al centro tecnico “Nicolò Galli” per iniziare la preparazione verso la trasferta europea di Bucarest, dove li attende la Steaua nella terza giornata della fase a gironi di Europa League. Sarà anche l’occasione per fare il punto sulle condizioni fisiche di diversi giocatori, a partire da Ciro Immobile. L’attaccante, rimasto fuori contro il Cagliari, potrebbe tornare ad allenarsi parzialmente in gruppo già al momento della ripresa, o comunque entro venerdì. L’obiettivo è recuperarlo quantomeno per la prossima sfida di campionato a Firenze, visto che non è inserito nella lista UEFA e quindi non potrà essere utilizzato in Romania.

Fuori dalla lista europea figurano anche Sulemana, De Silvestri e Domínguez: nomi importanti che, sommati all’undici titolare visto in Sardegna e alle rotazioni effettuate da Italiano, aprono scenari interessanti in vista di un probabile turnover contro la Steaua. L’idea è preservare alcuni titolari, dare spazio a chi finora ha giocato meno e arrivare al massimo delle forze al Franchi contro la Fiorentina, in una gara che avrà anche un sapore speciale per lo stesso tecnico.

In attacco è atteso il ritorno dal primo minuto di Riccardo Orsolini, rimasto in panchina a Cagliari. Al suo fianco, nel ruolo di punta centrale, sarà ballottaggio tra Dallinga e Castro, con il primo leggermente favorito per caratteristiche e condizione. In difesa rientrerà Lucumì al centro, mentre sulla corsia mancina dovrebbe trovare spazio Lykogiannis, giocatore affidabile nelle rotazioni europee.

A centrocampo potrebbe arrivare una chance dal 1’ per Nikola Moro. Il croato non ha ancora disputato un minuto in Europa League, ma ogni volta che è partito titolare in campionato il Bologna ha fatto punti: con lui inizialmente in campo, i rossoblù hanno conquistato 10 dei 13 punti totali. Un dato che non passa inosservato e che potrebbe convincere Italiano a puntare su di lui per dare ordine, qualità e freschezza in mediana.

Tra domani e mercoledì lo staff tecnico valuterà condizioni fisiche, minutaggi e stati di forma per definire l’undici da mandare in campo a Bucarest. L’obiettivo è chiaro: dare continuità all’importante successo di Cagliari, confermare la crescita della squadra anche in Europa cercando di ottenere i primi tre punti e presentarsi a Firenze con entusiasmo, convinzione e una rosa il più possibile al completo. Il Bologna ha ritrovato fiducia lontano dal Dall’Ara. Ora è il momento di trasformare questa scintilla in un fuoco che possa alimentare ambizioni europee e certezze in campionato.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile