Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bologna, Italiano: “Prestazione positiva, compattezza ritrovata, margini di crescita enormi"

Bologna, Italiano: “Prestazione positiva, compattezza ritrovata, margini di crescita enormi"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:30Serie A
di Andrea Carlino

Dopo il pareggio per 1-1 contro il Friburgo, nella seconda giornata della league phase di Europa League, l’allenatore del Bologna, Vincenzo Italiano, ha parlato ai microfoni di Sky Sport soffermandosi sulla prestazione dei suoi, sulle prospettive future e sulle aspettative crescenti attorno alla squadra.

Mister, il primo tempo è stato di grande compattezza e applicazione. Nel secondo invece sembra che la squadra abbia sofferto di più: come valuta la partita?
"Sono d’accordo, il primo tempo mi è piaciuto molto, lo abbiamo approcciato bene ritrovando compattezza e concedendo quasi nulla agli avversari, a parte qualche calcio d’angolo. Nella ripresa, invece, mi aspettavo che il Friburgo calasse fisicamente, e invece hanno tenuto botta fino al novantesimo con giocatori strutturati e anche qualitativi. Li abbiamo sofferti un po’ e alla fine è venuto fuori un pareggio. Non è più di un punto, ma serve, soprattutto per la prestazione."

Nel secondo tempo è sembrato che la squadra faticasse a trovare occasioni per ripartire.
"Sì, non abbiamo avuto la capacità di creare quei break importanti per affondare il colpo, loro sono rimasti compatti e non ci hanno permesso di sviluppare ciò che avevamo preparato. A parte un quarto d’ora in cui l’ingresso di Rowe e Bernardeschi ci ha dato nuova energia, non siamo riusciti a cambiare l’inerzia. Però dobbiamo guardare avanti: abbiamo mosso la classifica con un punto prezioso e il nostro obiettivo resta quello di superare il girone, indipendentemente dal piazzamento."

I giocatori, Bernardeschi in particolare, hanno dato segnali di crescita. È soddisfatto dell’atteggiamento?
"I ragazzi devono stare sereni, è il 2 ottobre e c’è tempo per crescere. L’anno scorso, in questo periodo, eravamo messi peggio e poi le cose sono migliorate. Berna crescerà, Rowe crescerà, tutti cresceranno. Stiamo facendo prestazioni di livello a tratti, ci manca continuità, ma le soluzioni arriveranno. Ci sono margini enormi e sono convinto che lavorando con costanza troveremo la completezza che cerchiamo."

Ha parlato di brillantezza fisica: questo limite è dovuto solo a una questione di condizione?
"In parte sì, ma non solo: se sei in vantaggio è normale che l’avversario alzi il livello e ti metta pressione. Il Friburgo mi ha fatto una bella impressione. Noi dobbiamo anche prendere confidenza con i ritmi delle partite ravvicinate, giovedì-domenica. Ripeto, è ancora presto perché siamo solo a inizio ottobre: la crescita ci sarà, oggi aggiungiamo un punto in classifica e dobbiamo continuare a farne altri perché l’Europa League è competitiva."

Le aspettative attorno al Bologna sono cresciute molto: possono diventare un peso?
"Le aspettative ci sono e sono merito nostro, della crescita che ha avuto la società in questi anni e dei risultati raggiunti. Non devono diventare pressioni negative, semmai uno stimolo. In Inghilterra, contro la più forte del girone, abbiamo fatto un’ottima prestazione, mentre in casa è chiaro che si vuole sempre vincere, ma non sarà facile contro nessuno. Tutti dobbiamo metterci del nostro: io e lo staff trovando soluzioni, i ragazzi con la loro applicazione nei dettagli che si possono curare. Le partite ravvicinate ci aiuteranno a crescere fisicamente e qualitativamente, anche se qualche particolare andrà sistemato negli spazi che avremo. Il salto di qualità non è immediato, avviene per gradi, per step. Più velocemente li supereremo, più arriveranno i risultati. Io sono fiducioso: questa squadra ha margini enormi."

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile