Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Braga-Napoli 1-2, le pagelle - Menomale che c'è il Capitano. Coppia di centrali bocciata

Braga-Napoli 1-2, le pagelle - Menomale che c'è il Capitano. Coppia di centrali bocciataTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 21 settembre 2023, 05:55Serie A
di Raimondo De Magistris

Risultato finale: Sporting Braga-Napoli 1-2

Le pagelle dello Sporting Braga (a cura di Pierpaolo Matrone)

Matheus 6 - Nell'ultima gara di campionato ha fatto fatica, in un solo tempo oggi si riscatta con almeno due parate importanti. Qualcun'altra pure nella ripresa e chiude la gara con cinque interventi.

Victor Gomez 6 - Kvara è un cliente scomodo, ma lui riesce a mettergli le ganasce, senza farsi saltare praticamente mai.

Fonte 4,5 - Quando stanotte rientrerà a casa siamo sicuri che farà fatica a dormire. Osimhen è un vero incubo, gli sbuca da ogni parte e sembra completamente impotente dinanzi a lui.

Niakaté 5 - Il Braga subisce tanto, ragion per cui è chiamato a intervenire più e più volte e perlopiù su Osimhen. E' l'unico che riesce a contenerlo e per 87' è il migliore in campo, fino all'autogol che per una volta non è sfortuna, ma colpa sua: brutta postura, brutto intervento.

Borja 5,5 - Un paio di scelte discutibili quando accompagna l'azione, è in difficoltà anche quando viene messo in mezzo da Di Lorenzo e l'esterno alto. Dall'86' Marin s.v.

Vitor Carvalho 5,5 - Si fa infilare più di una volta alle spalle, nonostante sia chiamato più alla fase difensiva che a quella di spinta. Dal 68' Zalazar 6 - Buon impatto sulla partita, suo l'assist per il pareggio momentaneo.

Ricardo Horta 6 - Pericolo numero uno del Braga e lo dimostra anche stasera: è suo il piede da cui nascono i più grossi grattacapi per la difesa del Napoli.

Al Musrati 5,5 - Ha un passo diverso, più compassato e infatti arranca nelle transizioni negative.

Alvaro Djalò 6 - Una freccia sulla destra. Non conosce il significato del termine 'stanchezza', semplicemente perché non l'accusa mai. Raddoppio sistematico su Kvaratskhelia un secondo prima, affondo nella metà campo avversario un secondo dopo: quanti polmoni ha? Dal 77' Banza s.v.

Abel Ruiz 6 - Giovane, voglioso e con dei bei movimenti da attaccnate. Gli manca il gol, ma la sua prova è comunque buona. Il futuro può essere suo. Dall'86' Pizzi s.v.

Bruma 6,5 - Non di certo la sua miglior partita, poi un lampo: bell'inserimento e spizzata di testa vincente per il temporaneo 1-1. Quasi quasi valeva un punto.

Artur Jorge 5,5 - Squadra interessante, un gioco a trazione anteriore anche in Champions League è bel segnale da parte sua. Difensivamente, però, deve lavorare parecchio perché la sua squadra è troppo facile da infilare.

Le pagelle del Napoli (a cura di Raimondo De Magistris)

Meret 6.5 - Subito protagonista con un buon intervento su un tiro di Horta deviato. Il Braga si affaccia più volte dalle sue parti, ma è quasi sempre impreciso. Sul gol subito non ha colpe.

Di Lorenzo 7.5 - In un Napoli aggressivo ma poco lucido serve la razionalità del Capitano per sbloccare una partita che rischiava di diventare stregata. Anche nel secondo tempo è tra i migliori.

Rrahmani s.v. - Pronti via ed è subito costretto ad alzare bandiera bianca. Lo stesso infortunio che l'ha costretto al forfeit sabato a Marassi alla base del cambio dopo una manciata di minuti. Dal 13esimo Ostigard 4.5 - Una sua inspiegabile uscita dalla linea difensiva dà il via all'azione del momentaneo pareggio dello Sporting Braga. Una disavventura che poteva costare carissima.

Juan Jesus 4.5 - Dopo una manciata di secondi una uscita inspiegabile dalla linea difensiva rischia di mettere subito la partita in salita. Sul gol del momentaneo pareggio marcatura troppo approssimativa su Bruma. Rudi Garcia lo impiega una gara sì e l'altra pure, ma avrebbe bisogno di una pausa. Confuso.

Olivera 4.5 - Bruma lo mette in difficoltà ogni volta che affonda il colpo.

Anguissa 5.5 - L'errore che lo costringe al fallo da giallo nel primo tempo è un po' la fotografia della sua partita: troppo approssimativo.

Lobotka 6 - Non una prestazione negativa, ma se si paragona al centrocampista della scorsa stagione il confronto è impietoso: in questo momento non è più il fulcro della manovra partenopea.

Zielinski 7 - Il migliore della mediana azzurra, si conferma tra i più in forma in questo avvio di stagione. Questa volta nessuna giocata geniale come a Genova, ma sempre la giocata giusta. Da un suo cross nasce l'autogol del definitivo 1-2. Dal 90esimo Natan s.v.

Politano 6 - Più concreto di Kvaratskhelia, quando ha palla tra i piedi cerca la giocata efficace. Dal 66esimo Raspadori 6 - Impatto discreto con la partita.

Osimhen 6.5 - Probabilmente meno lucido rispetto allo scorso anno, sicuramente più sfortunato. Ha tante occasioni ma non gliene entra una, vuoi per una grande parata o per l'opposizione dei legni. In questo momento viaggia controvento ma ha il merito di non farsi abbattere. Dal 90esimo Simeone s.v.

Kvaratskhelia 5 - Un'altra partita senza segnare, alla ricerca della giocata giusta che non arriva mai. Più del gol gli manca serenità, vuole essere decisivo e finisce di giocare per la giocata risultando inconsistente. Dal 66esimo Elmas 5.5 - Un po' più solido del georgiano.

Rudi Garcia 6 - La reazione rabbiosa e aggressiva dopo due gare steccate è la dimostrazione che la squadra vuole aiutarlo, è dalla sua parte. Però il suo Napoli un'altra volta si ritrova a fare i conti con un black-out durante la partita: per sua fortuna questa volta è andata bene.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile