Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Cagliari, giornata libera in ritiro: la squadra sale in vetta al rifugio Glacer

Cagliari, giornata libera in ritiro: la squadra sale in vetta al rifugio GlacerTUTTO mercato WEB
Oggi alle 15:38Serie A
di Simone Bernabei

Giornata di riposo per il Cagliari all'interno della cornice del ritiro estivo a Ponte di Legno. La domenica di relax ha visto il gruppo a disposizione di Fabio Pisacane dividersi in svariate attività, con buona parte della rosa che ha però deciso di salire fino ai 3000 metri del rifugio Glacer per una breve escursione. In testa al gruppo come spesso capita c'era capitan Leonardo Pavoletti. Per i giocatori rossoblù selfie e autografi con tanti turisti e sul punto più alto del comprensorio sciistico Pontedilegno-Tonale, che si affaccia sul ghiacciaio Presena e sui ghiacciai dell’Adamello. A seguire, pochi metri più sotto, pranzo di gruppo nel rifugio.

Nella giornata di ieri, a margine dell'amichevole con l'Ospitaletto, il tecnico Fabio Pisacane aveva così commentato: "Mi aspettavo una squadra pronta a mettere in campo quanto preparato in questi giorni, e le risposte sono andate ben oltre le aspettative. Sono soddisfatto, ho visto segnali interessanti, soprattutto nell’atteggiamento. Nonostante la pioggia, i ragazzi hanno cercato di spingere sempre in avanti, senza farsi condizionare dal meteo o dall’errore che poteva starci. I giovani? Mi piace concentrarmi più su chi lavora con me da pochi giorni, penso a Wieteska che è andato forte su ogni palla, Veroli, Zappa, tutti ragazzi che non hanno lesinato energie e questa è la cosa principale".

Varianti tattiche e valutazioni individuali: "Abbiamo iniziato con una struttura a rombo, con Luvumbo più alto sulla trequarti. Piccoli mi ha colpito per la capacità di fare da raccordo, è la conferma che i ragazzi vogliono proporre un certo tipo di gioco e spingere da subito. Nella ripresa abbiamo optato per un 4-3-3, volevamo costruire a quattro portando Marin a smarcarsi dietro la pressione, con Felici e Vinciguerra che potevano allargarci, abbiamo tirato meno in porta ma non era facile giocare con una certa intensità in questo momento della stagione. Abbiamo gestito i ritmi e i carichi di lavoro di tutti".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile