Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calhanoglu, come cambia tutto in 4 mesi: da partente a capocannoniere a sorpresa

Calhanoglu, come cambia tutto in 4 mesi: da partente a capocannoniere a sorpresaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Gaetano Mocciaro
ieri alle 23:23Serie A
Gaetano Mocciaro

Inedita coppia di capocannonieri in Serie A dopo 9 giornate. In attesa di Cagliari-Sassuolo e Pisa-Lazio che potrebbero cambiare la classifica, al momento al comando c'è un centrocampista e un attaccante centrale. Con la doppietta segnata contro la Fiorentina, Hakan Calhanoglu ha raggiunto Riccardo Orsolini a quota 5 reti.

Ad aiutare il turco i calci di rigore, fin qui 2 realizzati. Mai in carriera era partito così bene e mai ha avuto una media gol simile. Eguagliato già il record dello scorso campionato, con il primato di 13 reti in un torneo (2023/24) ampiamente alla portata.

E pensare che l'addio al termine della passata stagione sembrava scritto, tra corteggiamenti del Galatasaray e ammiccamenti, causando l'irritazione dell'Inter sfociata al Mondiale per Club, con l'allusione di Lautaro Martinez e col presidente Beppe Marotta a rincarare la dose, facendo proprio il nome del turco. Una frattura che in quei giorni di luglio sembrava insanabile e che invece a fine mese si è ricomposta con tanto di foto per i social assieme al capitano nerazzurro. Oggi Calhanoglu è uno dei perni di questa Inter con prestazioni super: 6.42 la media, che fa di lui uno dei migliori del torneo, nonché capocannoniere, in una graduatoria a dir poco anomala, evidenziata ancora di più se guardiamo chi è un gradino sotto, a quota 4 reti: Pulisic, Zambo Anguissa, De Bruyne, Nico Paz, Bonazzoli. Di questi cinque, solo quest'ultimo è un centravanti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile