Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 ottobre

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 ottobreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Niccolò Righi
Oggi alle 01:00Serie A
Niccolò Righi

JUVE FATTA PER SPALLETTI. MILAN, IL BOURNEMOUTH E' VICINO A RISCATTARE ALEX JIMENEZ

A meno di (clamorose) sorprese, la trattativa tra Luciano Spalletti e la Juventus è ormai da ritenersi alle sue ultimissime battute. La firma dell'ex ct della Nazionale con i bianconeri è infatti attesa nelle prossime ore: le parti hanno trovato l'accordo sulla base di un contratto fino a giugno del 2026 con opzione di rinnovo in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Insomma, è solo una questione di tempo, anzi di ore, poi Spalletti diventerà ufficialmente il nuovo allenatore della Juventus. L'accelerata decisiva è arrivata nella serata di ieri, alla vigilia della partita di campionato con l'Udinese, quando la dirigenza bianconera ha rotto gli indugi dopo aver valutato fino all'ultimo anche altri due profili (Palladino e Mancini, ndr). Spalletti guadagnerà 3 milioni di euro più bonus fino al termine della stagione (2.8 per la precisione, ndr), poi a giugno si faranno le somme e si valuterà l'andamento, gli ultimi dettagli verranno definiti in giornata.

Matteo Moretto ha aggiornato sul futuro di Alex Jimenez, esterno spagnolo che in estate è passato dal Milan al Bournemouth: in estate il terzino si è trasferito dal Milan al Bournemouth in prestito oneroso con diritto di riscatto che può diventare obbligo al verificarsi di determinate condizioni. Dopo un periodo di ambientamento, Jimenez sta facendo vedere le sue qualità anche in Premier League. Le cifre del riscatto sono di circa 20 milioni di euro più 5 milioni di bonus. Il Bournemouth sta già lavorando al suo riscatto, l'idea è quella di far proprio il cartellino del calciatroe. Gli inglesi voglio puntare forte su Jimenez che resta sempre in orbita Real Madrid, il quale mantiene il controllo sul giocatore visto che ha la recompra a suo favore. Jimenez è seguito anche con grande interesse dalla nazionale maggiore della Spagna.

PSG, BERALDO INSODDISFATTO MEDITA L'ADDIO. BENEDETTO RESCINDE CON IL NEWELL'S. IL REAL APRE AL PRESTITO DI ENDRICK

Alla vigilia della sfida contro il Lorient, Luis Enrique ha speso parole di grande apprezzamento per Lucas Beraldo (21 anni). In conferenza stampa, il tecnico del Paris Saint-Germain ha voluto sottolineare il potenziale del giovane difensore brasiliano: "Come allenatore cerco di migliorare la squadra, ma anche i singoli giocatori. In questo senso, Beraldo è molto giovane ma ha già tanta esperienza e personalità. Mi piace particolarmente per la sua capacità di giocare con il pallone e difendere con intelligenza. Sono contento di lui. In questo momento non gioca tutte le partite che vorrebbe, ma è così in una squadra come la nostra". Tuttavia, secondo quanto riportato da L’Équipe, dietro le parole distensive del tecnico ci sarebbe un chiaro messaggio di pazienza indirizzato al calciatore. Beraldo, infatti, sarebbe tutt’altro che soddisfatto del proprio minutaggio - appena sei presenze in stagione - e avrebbe manifestato il desiderio di partire già la scorsa estate tramite alcuni intermediari. L’ex difensore del São Paulo, legato al PSG da un contratto fino al 2028, non avrebbe cambiato idea, e il suo malumore rischia di riaccendersi con l’avvicinarsi del mercato invernale. Mentre a Parigi si discute sempre più del caso Zabarnyi, il club campione di Francia potrebbe presto trovarsi a dover gestire una seconda grana in difesa, con Beraldo sempre più impaziente di trovare spazio per non perdere il treno del Mondiale.

L’avventura di Darío “Pipa” Benedetto al Newell’s Old Boys è giunta al capolinea. Dopo l’esonero di Cristian Fabbiani, il tecnico ad interim Lucas Bernardi ha comunicato all’attaccante che non sarebbe più rientrato nei suoi piani. Poche ore dopo, le parti hanno trovato un accordo per la risoluzione consensuale del contratto. Arrivato a Rosario lo scorso giugno, Benedetto non è mai riuscito a imporsi: nove partite, zero gol e diversi problemi fisici hanno segnato la sua breve e deludente esperienza con la Lepra. A peggiorare la situazione, anche un clamoroso rigore sbagliato contro il Belgrano a Córdoba, episodio simbolo di un periodo sfortunato. Bernardi, ex centrocampista e campione con il Newell’s nel Torneo Final 2013, ha deciso di puntare su altri giocatori per il finale di stagione, anticipando di fatto un addio già annunciato. Dopo l’incontro con la dirigenza, il club ha ufficializzato la separazione.

Endrick è diventato uno dei temi più caldi in casa Real Madrid. L'attaccante brasiliano, arrivato con enormi aspettative, sta trovando poco spazio nelle rotazioni di Xabi Alonso e la sua agenzia – come riporta Diario AS – ha iniziato a valutare le prime offerte di prestito. Il giocatore si è dato due mesi di tempo per capire se le gerarchie resteranno immutate: in caso di nuovo scarso minutaggio, la soluzione più probabile sarà una partenza a gennaio. La priorità di Endrick è chiara: lasciare la Spagna per misurarsi in un campionato estero di primo livello, dove poter continuare a crescere senza rinunciare al sogno di imporsi ai Blancos nel futuro. Il classe 2006 vuole inoltre una squadra che disputi una competizione europea, meglio se la Champions League, per non perdere visibilità e alimentare le sue possibilità di una convocazione al Mondiale 2026 con il Brasile. Il costo dell’operazione è tutt’altro che leggero: il Real ha investito 35 milioni per sei anni, pari a circa 6 milioni di ammortamento annuale. Il club interessato dovrebbe farsi carico di metà dell’importo per la seconda parte di stagione, ovvero 3 milioni di euro, più metà dell’attuale stipendio del ragazzo, pari a 1,5 milioni. In totale, un investimento da 4,5 milioni per sei mesi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile