Cremonese-Roma 1-3, le pagelle: Soulé accende l'attacco, il muro di Nicola non regge
Risultato finale: Cremonese-Roma 1-3
CREMONESE
Audero 5,5 - Tiene a galla i suoi nella prima frazione di gioco, negando il raddoppio a Pellegrini. Qulache altro buon intervento anche dopo l'intervallo, quando però ha colpe nell'azione che porta al raddoppio di Ferguson.
Terracciano 5 - Gara dai due volti per l'ex Milan, che in avvio garantisce buona solidità ma poi crolla insieme al resto del reparto.
Baschirotto 5 - Con la sua mole viene messo in difficoltà dalla rapidità del trio offensivo giallorosso. Molo più in sofferenza rispetto al altre uscite.
Bianchetti 5 - Chiude in ritardo su Soulé, quando col sinistro batte Audero. Pomeriggio da dimenticare. Dall'80' Folino 6,5 - Ha il merito di segnare la rete della bandiera nel finale. Può essere una soluzione anche dall'inizio per il futuro.
Barbieri 5 - Tanto sulla fascia destra come, a gara in corso, dall'altra parte, viene limitato nelle sue iniziative offensive. In concomitanza con la crescita di Wesley, vive una fase di partita da incubo.
Payero 5 - Abbastanza anonimo, sia nella fase di proposta che in quella di non possesso. Non migliora ad inizio secondo tempo. Dal 57' Vazquez 6 - Uno dei pochi che si salvano, entra con il piglio giusto portando anche qualità.
Vandeputte 5,5 - Cerca di dare geometrie alla squadra, non tirandosi indietro quando c'è da inserirsi in area avversaria. Con una delle sue incursioni, per poco non trova l'1-1. Dal 70' Grassi 5,5 - Il suo ingresso è a punteggio già compromesso. Non ha modo di incidere come vorrebbe.
Bondo 5,5 - Prova al di sotto della sufficienza. L'ex Milan e Monza, comunque, non è uno dei più negativi.
Floriani 5,5 - Parte da sinistra, subito con un minaccioso inserimento in area. Cala alla distanza, non alzando il suo livello quando passa dall'altra parte. Dal 57' Pezzella 5 - Se possibile, sulla fascia sinistra rende peggio del compagno soprattutto in fase di copertura.
Bonazzoli 5,5 - Sua la migliore palla gol del primo tempo, ma davanti si trova uno Svilar che si conferma il portiere più in forma dell'intero campionato. Poco altro da segnalare. Dall'80' Sanabria sv.
Vardy 5,5 - Parte con il piglio giusto e duetta bene con Bonazzoli, ma la difesa avversaria gli prende sempre meglio le misure.
Davide Nicola 5,5 - Tiene testa alla Roma fino alle prime battute della ripresa, poi il gol del raddoppio giallorosso risulta una mazzata per i suoi. Terzo ko di fila: nessun allarme, ma un risultato positivo da ottenere quanto prima sarebbe l'ideale.
ROMA
Svilar 6,5 - Protagonista, ça va sans dire, dell'ennesimo risultato positivo della Roma. Determinante due volte nel primo tempo, negando il gol prima a Bonazzoli e poi a Vandeputte. Meno impegnato nella ripresa, ma resta uno dei capisaldi della Roma gasperiniana.
Mancini 6 - Prosegue nel suo momento positivo, mettendo in campo personalità oltre che sicurezza nelle chiusure difensive.
Ndicka 6,5 - Schierato da centrale del trio arretrato, interpreta al meglio questo ruolo riuscendo con sempre maggiore efficacia a limitare Vardy e Bonazzoli. Bene anche come braccetto di sinistra.
Ziolkowski 6 - Gasp gli concede una chance dal primo minuto e lui la sfrutta bene, fornendo una prova di buona abnegazione. Ammonito sul finire del primo tempo, non rientra in campo dopo l'intervallo. Dal 46' El Aynaoui 6,5 - Ottimo impatto per il centrocampista, abile a trovare Ferguson in occasione dello 0-2.
Celik 6 - Contrasta nel migliore dei modi dalla sua parte prima Floriani e poi Barbieri, meritandosi così la sufficienza.
Cristante 6,5 - Solita diga in mezzo al campo. Dove c'è lui, difficilmente la Cremo passa con facilità quando sviluppa la manovra. Mantiene la sua esibizione di spessore anche quando è chiamato ad arretrare in difesa.
Koné 6,5 - Si sgancia un po' più in avanti rispetto al compagni di reparto Cristante. Suo il passaggio che porta allo 0-1 di Soulé.
Wesley 7 - Dopo un primo tempo abbastanza anonimo, emerge alla grande nel secondo. La ciliegina sulla torta è lo scavetto con cui beffa Audero e firma la terza rete giallorossa. Dall'80' Tsimikas sv.
Soulé 7,5 - Il migliore dei suoi. nella prima frazione di gioco sblocca con un gran sinistro un match che si stava facendo complicato. Tiene sempre in apprensione la difesa avversaria, non facendo rimpiangere Dybala. Dall'85' Pisilli sv,
Pellegrini 6,5 - Cresce con il passare dei minuti, entrando nell'azione del vantaggio e sfiorando lo 0-2 negatogli da un super Audero. Dal 60' El Shaarawy 6,5 - Ennesimo cambio azzeccato di Gasp. Serve a Wesley la palla che porta al gol del definitivo 0-3.
Baldanzi 6 - Il tecnico romanista li piazza come riferimento avanzato, ottenendo una prova di sacrificio e lavoro per i compagni più che di pericolosità sotto porta. Dal 60' Ferguson 7 - Entra come meglio non potrebbe, spegnendo le residue speranze grigiorosse con il gol del raddoppio.
Gian Piero Gasperini 7,5 - La sua Roma, oltre che solida, è ormai anche bella da vedere. Prova corale, in una gara ben affrontata fin dai primi minuti da chi ha iniziato e alla quale hanno contribuito e non poco i subentrati. Un'esibizione, insomma, da squadra che può star in alto fino alla fine.













