Dodo e il rinnovo con la Fiorentina ora più vicino. I dettagli e lo zampino del Decreto Crescita

Vi abbiamo dato in anteprima nella serata di giovedì la notizia delle prove di disgelo tra la Fiorentina e Dodo per il rinnovo di contratto con il club viola del laterale brasiliano. Una vera e propria telenovela, cominciata di fatto alla fine dello scorso mercato invernale, quando l'accordo per firmare fino al 2029 con opzione per il 2030 era praticamente cosa fatta e invece si è incagliata con il passare delle settimane, per versioni divergenti.
Firenzeviola.it dedica in queste ore un approfondimento specifico al rinnovo di Dodo. Per un ingaggio netto che la Fiorentina è pronta a portare a oltre 2 milioni di euro a stagione, forte di un'agevolazione fiscale importante derivante dal Decreto Crescita. Indipendentemente dalla durata del nuovo contratto (ed è plausibile che si torni sul 2029 con opzione), Dodo in Italia beneficia infatti potenzialmente ancora delle condizioni agevolate per diverse altre stagioni, fino a un massimo di 10 anni. Come è possibile? Perché la legge, nel frattempo abolita ma i cui effetti sono ancora attivi sui contratti di coloro i quali avevano avviato l'iter, lo prevede.
Quali sono gli altri giocatori della Fiorentina che beneficiano del Decreto Crescita? Ecco la lista:
Moise Kean - 5,8 milioni di euro lordi a stagione (4,5 netti)
Albert Gudmundsson - 2,8 lordi (2,2 netti)
Marin Pongracic - 2,7 lordi (2,1 netti)
Pablo Mari - 2,1 lordi (1,6 netti)
Dodo - 1,9 lordi (1,5 netti)
Simon Sohm - 1,7 lordi (1,3 netti)
Bonus esclusi. Fonte dati: Capology.com
