Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fabregas chiude in bellezza e vince la Como Cup: 3-0 all'Ajax, primo gol per Baturina

Fabregas chiude in bellezza e vince la Como Cup: 3-0 all'Ajax, primo gol per BaturinaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:52Serie A
di Yvonne Alessandro
fonte dall'inviata allo stadio Sinigaglia

Dominio, ventata di gioventù e trofeo. Si riassume così la finale stellare della Como Cup da parte dei ragazzi terribili di Fabregas, che si sono aggiudicati il titolo del torneo casalingo per un 3-0 senza storia contro l'Ajax: apre Nico Paz dal dischetto, Baturina si regala la prima gioia con la maglia biancoblù (su assist dell'altro acquisto Jesus Rodriguez), il penalty di Douvikas chiude i conti. I lariani sono i vincitori della Como Cup e ora si proiettano al ritiro di Marbella con il carico di fiducia.

Novità di formazione
È l'ultimo tour al Sinigaglia della Como Cup per i biancoblù di Cesc Fabregas, che si giocano il tutto per tutto in finale contro l'Ajax di John Heitinga. Una sfida all'insegna della spregiudicatezza, delle verticalizzazioni improvvise e dello spettacolo per i duelli in uno contro. I padroni di casa scendono in campo con una formazione rivisitata rispetto alla prima uscita contro l'Al-Ahli: Perrone vertice basso a impostare il gioco, Baturina ad alzarsi e abbassarsi a seconda delle necessità. Una trequarti fiammante composta da Diao-Nico Paz-Addai con Douvikas centravanti. Infine la coppia di centrali difensivi Van der Brempt-Kempf mentre i treni laterali scelti Alex Valle a sinistra e Vojvoda a destra. Quanto ai lancieri, mister Heitinga ha predisposto un tridente offensivo con Berghuis-Traoré-Evardsen, mentre l'ex Inter Klaassen (brandito di fascia da capitano) a condurre il centrocampo con Taylor e Fitz-Jim.

Nico Paz stappa il match
Bastano i primi battiti di partita per delineare lo spartito di gara, in favore del Como e l'Ajax a risentire delle avanzate di Addai e Diao. In tre minuti la prima avvisaglia, il palo sbeccato da Nico Paz su suggerimento dell'ex Betis a sinistra. Giri del motore alzati a dismisura quando il gioco si è surriscaldato sul fianco sinistro degli olandesi. Il 19enne neo acquisto di Fabregas a seminare panico e guadagnarsi con un dribbling secco il rigore trasformato da Nico Paz al minuto 26. Una partita complessivamente pilotata dal Como, che non ha lasciato tempo e spazio ai lancieri di dare sfogo alle proprie qualità. Generando brividi lungo la schiena in area con un paio di occasioni.

Baturina e Douvikas valgono il trofeo
Nella seconda metà di gara tre cambi di Fabregas hanno dato il boost per allungare le distanze sull'Ajax. Dentro Kuhn, Sergi Roberto ed esordio per il neo arrivato Jesus Rodriguez, e proprio l'ex Betis Siviglia con un'iniziativa personale sulla trequarti ha trovato Baturina, lesto ad angolare il 2-0 lampo. Ad appena sessanta secondi dall'inizio della ripresa. Il Como ha preso il largo con le fiammate dello spagnolo sulla sinistra e uno scatto bruciante sull'out mancino, unito alla sciocchezza in scivolata di Verschuren, ha portato al 3-0 su calcio di rigore realizzato da Douvikas. In una situazione così favorevole Fabregas si è permesso di ruotare diversi componenti e concedere spazio ad altri giocatori, tra cui Strefezza e Cutrone nel finale.

Pochi tentativi abbozzati da parte dell'Ajax, mai capace di mettere in difficoltà i padroni di casa e mister Heitinga a braccia conserte fino al termine del match. Il trofeo della Como Cup viene consegnato ai biancoblù: grandi segnali da parte dei nuovi acquisti e conferme ulteriori di un progetto che preannuncia grandi cose per la stagione che verrà.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile