Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fiorentina, eguagliate in un mese le sconfitte in casa e i ko in rimonta di tutto lo scorso anno

Fiorentina, eguagliate in un mese le sconfitte in casa e i ko in rimonta di tutto lo scorso annoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 07:15Serie A
di Niccolò Righi

“Ho lasciato gli amici, ho perduto l'amore” cantava un grande romano e romanista come Antonello Venditti che sicuramente si sarà divertito nel vedere i giallorossi di cui ha cantato l’inno passare indenni anche a Firenze e regalarsi due settimane in vetta alla classifica. Gian Piero Gasperini gli amici li ha lasciati, quelli di Bergamo, per accasarsi in un territorio ostile che sta riuscendo con il lavoro e con i risultati a portare dalla sua parte. Stefano Pioli invece l’amore l’ha perduto, o forse è meglio dire che lo sta perdendo. La sua Fiorentina sembra finita in un buco nero senza via di uscita, ancora a secco di vittorie e in piena zona retrocessione.

Contro la Roma, al Franchi, non basta il primo gol realizzato in stagione da Moise Kean, con la Fiorentina che cade nel primo tempo sotto ai colpi di un incontenibile Matias Soulé e di Bryan Cristante. Terzo ko su tre gare disputate in casa da parte dei viola, l’anno scorso furono tre in tutto l’anno, e seconda volta che la la squadra viene rimontata (anche l’anno scorso furono due in tutta la stagione: contro Atalanta e Udinese nel girone di andata).

Intanto la Fiesole, dopo il duro comunicato pubblicato la scorso maggio, è tornata a chiedere la testa - sportivamente parlando - del direttore sportivo Daniele Pradè. “Invitiamo il presidente Commisso e la dirigenza” si legge in un volantino distribuito fuori dallo stadio prima del match “a fare quello che sarebbe stato giusto fare ormai da tempo cacciare Daniele Pradè per il bene della Fiorentina. Con la chiarezza che ci contraddistingue comunichiamo che questa sarà L’ULTIMA volta che la Curva Fiesole tratterà questo argomento in queste modalità. A buon intenditore poche parole!". Il comunicato, di cui certamente va condannato il tono minatorio, rimette al centro delle polemiche il mercato molto ricco ma finora altrettanto disfunzionale assemblato dal dirigente viola. E se una parte Pioli al momento è forte di un (ricchissimo) contratto fino al 2028, ecco che il ds romano potrebbe non essere più così intoccabile.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile