Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il dopo Lookman è già in casa? Chi è Kamaldeen Sulemana, il nuovo dribblomane dell'Atalanta

Il dopo Lookman è già in casa? Chi è Kamaldeen Sulemana, il nuovo dribblomane dell'AtalantaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 17:00Serie A
di Simone Bernabei

"Papu Gomez è stato uno dei miei giocatori preferiti. Ora mi ispiro a Lookman. Mi piace molto come giocatore". Nel presentarsi come nuovo giocatore dell'Atalanta, Kamaldeen Sulemana ha spiegato bene i suoi modelli di riferimento legati al mondo orobico.

Volendo fare un paragone, è più simile al nigeriano che non all'argentino, per qualità e modalità di impatto sul campo. "Quando mi sento libero, a volte mi sento come se potessi fare tutto ciò che voglio con la palla", ha proseguito. Ed è proprio questo il suo punto di forza, ovvero la velocità, la verticalità, lo spunto palla al piede per creare superiorità numerica. Dire che potrà essere il degno erede di Lookman a Bergamo è prematuro, ma le qualità sono quelle lì. E starà a Juric valorizzarle, dopo averle apprezzate nella fugace esperienza al Southampton, squadra da cui Sulemana è arrivato. Per raccontare al meglio la sua capacità di dribbling, c'è il dato dell'ultima stagione: fra i pari ruolo di Premier League, è stato il terzo giocatore del campionato per dribbling riusciti.

Ghanese classe 2002, arriva nel grande calcio europeo grazie al Nordsjaelland con cui mette insieme 43 presenze con 14 gol e 5 assist. Nel 2021 passa al Rennes in Francia e dopo una stagione e mezzo ecco il passaggio in Inghilterra: col Southampton vince la Championship da protagonista, anche se i dati statistici peggiorano leggermente. Nell'ultima stagione coi Saints, infatti, nell'ultima stagione sono arrivati 2 gol e 3 assist nelle 30 presenze complessive.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile