Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Incredibile in Premier: gli ultimi due ds della Roma al centro delle due favole inglesi

Incredibile in Premier: gli ultimi due ds della Roma al centro delle due favole inglesiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Marco Conterio
Oggi alle 07:15Serie A
Marco Conterio

Una pazza, folle, Premier League. Perché il Liverpool campione in carica ha perso le ultime quattro partite giocate di fila ed è finito dal primo al settimo posto. Perché il Chelsea, Campione del Mondo, è addirittura a -1 dai Reds. Perché le due di Manchester sono fuori dalle prime quattro posizioni. Perché primo è l'Arsenal, che partiva tra le contendenti ma non certo da favoritissima di questo campionato.

E anche perché nei primi posti ci sono squadre inattese. C'è il Tottenham che ha esonerato Ange Postecoglou, poi l'ha fatto pure il Nottingham Forest, ma ci sono soprattutto il Bournemouth e il Sunderland. 18 punti per le Cherries, 17 per i Black Cats. Due storie profondamente diverse ma entrambe con un punto in comune. Straordinario. Il mercato di Bournemouth e Sunderland è guidato dagli ultimi due direttori sportivi della Roma: Tiago Pinto e Florent Ghisolfi.

Le Cherries da tempo stanno godendo dei frutti del lavoro di Tiago Pinto. Le cessioni di Dean Huijsen, di Kerkez, di Solanke, di Zabarnyi, di Ouattara e non soltanto, un profitto di 144,5 milioni nell'ultima estate sono un ulteriore fiore all'occhiello di una società che ora vola e sogna sulle spalle di Andoni Iraola, tecnico sognato per il futuro anche dal Manchester City. Quella del Sunderland è la storia di un fragoroso crollo, di numerosi fallimenti e di una risalita verticale. 'Sunderland 'till i Die' non è solo un documentario, su Netflix, ma il manifesto di una città e dell'amore di una piazza per la propria squadra. Vederla in zona Champions è la sensazione del riscatto di un intero popolo e questo arriva anche grazie all'estate firmata da Ghisolfi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile