Juventus, Modesto si presenta e Weah va al Marsiglia

Nella giornata di ieri, la Juventus si è allenata a porte aperte ad Herzogenaurach, davanti agli occhi di numerosi tifosi. Alla seduta non hanno preso parte né Yildiz né Bremer, per una questione legata ai carichi di lavoro. Entrambi riprenderanno ad allenarsi regolarmente nella giornata odierna. Durante l’allenamento, la squadra ha svolto una fase di riscaldamento seguita da esercitazioni con la palla. I giocatori bianconeri si sono dimostrati molto disponibili con i tifosi, fermandosi per foto e autografi. Ad assistere alla seduta c’era anche François Modesto, che non si è perso nemmeno un istante del lavoro della squadra. Il direttore tecnico bianconero si è intrattenuto a bordo campo con Igor Tudor e i due hanno parlato a lungo. In questo ritiro, la Juventus non sta lasciando nulla al caso: un drone ha ripreso l’intero allenamento, documentando ogni fase del lavoro. Tuttavia, Tudor non ha effettuato prove tattiche, preferendo concentrarsi su una fase atletica accompagnata da alcune esercitazioni con il pallone.
Da Herzogenaurach parla François Modesto.
Nella giornata di ieri, François Modesto ha incontrato i media presenti ad Herzogenaurach. Il direttore tecnico bianconero ha spiegato come procede la preparazione della squadra: “Sta andando molto bene, siamo contenti. Abbiamo iniziato il ritiro da Torino, siamo stati molto bene lì a casa nostra. Poi adesso siamo arrivati nella casa del nostro sponsor dove abbiamo trovato tutto perfetto. Stiamo lavorando tanto a livello fisico e tecnico con il mister e con tutta la squadra e siamo molto felici e molto contenti di quello che i ragazzi stanno facendo”. Modesto ha poi raccontato quali sono i suoi compiti alla Juventus: “Beh, quella di sempre, come un direttore tecnico. Siamo la società, siamo vicini allo staff tecnico, ai giocatori, alla quotidianità e siamo la persona che fa da tramite con la società, lo staff tecnico e i giocatori”. Il direttore tecnico bianconero ha spiegato come si trova a lavorare con Giorgio Chiellini e Damien Comolli: “Ci stiamo trovando bene, siamo una team, siamo tutti e tre insieme, collaboriamo tutti i giorni insieme, Giorgio è stato con noi fino a stasera, è andato via, Giorgio è il DNA della Juve, ci sta aiutando molto perché è un campione grande della Juventus. Il signor Comolli ha un’esperienza internazionale, ha tanti anni nel calcio, è una persona con molta esperienza e tutti e tre andiamo molto d’accordo, ci confrontiamo molto e facciamo un team”. Infine, Modesto ha rivelato che il gruppo della Juventus è unito e compatto e che il Mondiale per Club ha cementato ancora di più l’intesa tra la squadra e lo staff tecnico: “Sarà un anno molto lungo, con tante partite, però secondo me il Mondiale per club è stato molto importante per la coesione del mister e del gruppo. Hanno lavorato bene, hanno creato qualcosa di importante, hanno fatto delle partite con delle grandi squadre, hanno preso tanta fiducia. Però hanno avuto anche tre settimane di vacanze, come tante squadre grandi, come anche nel solito del calcio la gente che va al Mondiale o all’Europeo hanno poche vacanze, loro sono abituati, però lo staff tecnico lavora molto bene, anche lo staff medico sta lavorando molto bene sul recupero dei ragazzi e compagnie, siamo molto fiduciosi su questo”.
Continua il lavoro sul mercato.
Nella giornata di ieri, è arrivata l’ufficialità della cessione di Timothy Weah al Marsiglia: “Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Olympique de Marseille per la cessione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Timothy Tarpeh Weah, a fronte di un corrispettivo di € 1,0 milione. L’accordo prevede inoltre l’obbligo da parte del Marsiglia di acquisire a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2025/2026. Il corrispettivo pattuito per la cessione definitiva è pari a € 14,4 milioni, pagabili in quattro esercizi; tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 4,1 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi.”La Juventus continua anche a seguire diversi profili, tra cui quello di Matt O’Riley. I bianconeri non hanno fatto un’offerta ufficiale al Brighton, ma Comolli si sta informando con l’entourage del giocatore sui possibili costi dell’operazione. Il danese può rappresentare una buona opportunità di mercato per la Juventus. Attenzione anche alle possibili uscite, con Miretti che resta nel mirino del Napoli, ma la società azzurra dovrà accontentare le richieste di Comolli, altrimenti non se ne farà nulla. Infine, attenzione anche al nome di Savona, che piace ad alcuni club inglesi: la sua permanenza non è scontata, nonostante il rinnovo fino al 2030.
