La riflessione di Vieira: "Divario fra Serie A e Primavera. Francia esempio con i giovani"

Il tecnico del Genoa, Patrick Vieira, ha rilasciato una intervista al quotidiano iberico Marca, nel corso della quale ha parlato anche della situazione attuale della Serie A.
In particolare, con attenzione alla crescita dei giovani: "Penso che ci sia un divario significativo tra la Primavera e la Serie A" - spiega - ", e la mancanza di minutaggio per i giovani giocatori, il che significa una minor crescita per loro".
La differenza con la Francia è evidente: "I giovani giocatori hanno alte probabilità di raggiungere rapidamente la Ligue 1. E questo è motivante. Ciò che è molto positivo in Francia è che quando sei un giovane giocatore, pensi di avere una possibilità di arrivare in Ligue 1. Questo significa che non lavori invano, che se lavori, sai che alla fine avrai una certa possibilità di giocare in Ligue 1. Più velocemente che in Inghilterra, Italia o persino Spagna. Questo spinge anche i giocatori ad avere quella motivazione quotidiana che permette loro di progredire, ma la ragione principale è la qualità degli allenatori che abbiamo in Francia. Un esempio da seguire è Luis Enrique, quando vediamo come ha lanciato Désiré Doué, Seny Maoulou, Zaïr Emery e persino Kevin Etou non molto tempo fa".
Poi un elogio alla Spagna: "La Spagna è un esempio di come si fanno le cose con i giovani. Sono giocatori bravi e intelligenti che sanno giocare a calcio molto bene. La seconda squadra è sempre molto vicina alla prima, lavorano insieme... fanno le cose molto bene. In questo momento, nessuno gioca come la Spagna. Lo dico io, e lo dicono i tifosi di tutto il mondo . Non c'è dubbio. Sono sulla strada giusta. Lavorano molto bene da molti anni e si vede".
