Le pagelle dell'Inter - Dzeko e Vidal da standing ovation. Lautaro e Dumfries i meno brillanti

Risultato finale: Inter-Sheriff Tiraspol 3-1
Handanovic 6 - Serata fin troppo tranquilla, per il capitano nerazzurro. Almeno fino al 52', quando Thill lo fa girare a raccogliere il pallone dal fondo della rete. Si lancia, tocca ma non arriva sul tiro del lussemburghese
Skriniar 6,5 - Con fisico e senso della posizione. Dalla sua parte gioca capitan Castaneda, teoricamente il più pericoloso dei suoi. Alla fine dei conti il colombiano non tocca praticamente mai il pallone
De Vrij 7 - Partita tutto sommato tranquilla in difesa, condizione che porta anche a qualche sbalzo di concentrazione. Poi la rete, importantissima, che mette in ghiaccio il risultato
Dimarco 6,5 - Partita di spinta, come gli chiede Inzaghi. E sui calci piazzati, non solo le punizioni, è sempre pericolosissimo. Unica "macchia" il fallo da cui nasce la rete dello Sheriff. dal 54' Bastoni 6 - Entra per l'ammonito compagno di squadra. Aiuta a mantenere una solidità difensiva già piuttosto evidente anche senza di lui
Dumfries 6 - Inzaghi lo sceglie per dare spinta e ampiezza. Gioca praticamente da ala, stazionando costantemente sulla trequarti avversaria. Inizia male, sbagliando 2-3 palle gol apparentemente semplici. Quando lo Sheriff cala aumenta i giri e serve l'assist a De Vrij
Barella 6,5 - Nel primo tempo è il solito grande protagonista dell'Inter, con corsa e giocate sempre giuste nei modi e nei tempi. Nella ripresa perde un po' di protagonismo con qualche imprecisione, ma la sua resta un'ottima prova
Brozovic 6,5 - Il centrocampo moldavo è dinamico ma tecnicamente inferiore. Brozo si muove con disinvoltura e intelligenza in mezzo alle maglie gialle, pur senza lampi e picchi. Nonostante la stanchezza Inzaghi non ci rinuncia e si capiscono i motivi. Dall'85' Sensi sv
Vidal 7,5 - Il tabellino al termine del match racconta di un assist (per Dzeko) e i gol che riporta avanti l'Inter. Dentro alla partita anche tante altre cose interessanti e benauguranti. Il pubblico la saluta con un convinto applauso. Dal 75' Gagliardini sv
Perisic 7 - Presente, sempre in partita, aiuta in difesa e produce in attacco. Cresce alla distanza, sfoderando un ottimo secondo tempo che regala all'Inter costante profondità e pericolosità lassù dove serve. Dall'85' Kolarov sv
Lautaro 6 - Probabilmente le fatiche con l'Argentina non sono ancora state smaltite del tutto. C'è, è presente, prova a giocare come sa, ma precisione e brillantezza non sono al massimo
Dzeko 7,5 - Il primo gol dell'Inter in Champions è suo. Gioca la solita partita ultra generosa, facendo anche il difensore ed il centrocampista oltreché la punta di riferimento. Altra grande prestazione da mettere in bacheca, salutata dalla standig ovation all'uscita dal campo. Dal 75' Sanchez
Simone Inzaghi 7 - Propone un'Inter a trazione offensiva e non sbaglia. Serve vincere e i suoi lo accontentano, creando una marea di palle gol. Positivo anche l'atteggiamento dopo il pari dello Sheriff, con l'immediato nuovo vantaggio
