Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle della Juve - Yildiz accende la luce dopo un tempo. Vlahovic, è l'ultimo allo Stadium?

Le pagelle della Juve - Yildiz accende la luce dopo un tempo. Vlahovic, è l'ultimo allo Stadium?
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:58Serie A
di Giacomo Iacobellis

Risultato finale: Juve-Udinese 2-0

Di Gregorio 6 - Due interventi facili facili nel primo tempo, un'unica parata nel secondo. Spettatore non pagante della serata.

Alberto Costa 6,5 - Il portoghese si butta negli spazi e avanza spesso sulla fascia destra, interpretando al contempo il ruolo di braccetto nel migliore dei modi. Prezioso quando rimedia all'errore di Nico Gonzalez al 41'.

Veiga 6 - Inoperoso nel primo tempo, nell'attacco dell'Udinese si sente eccome l'assenza di Lucca e lui passa quindi una serata tranquilla.

Kelly 6 - Stesso discorso fatto per il compagno di reparto: poco impegnato dagli attaccanti friulani, fa buona guardia senza rischiare mai nulla.

Nico Gonzalez 7 - Nel primo tempo perde un pallone sanguinoso, ma è comunque il calciatore più pericoloso della Juve con un colpo di testa e soprattutto un palo nel finale di frazione. L'antipasto, questo, del gol che decide la partita dopo poco più di un'ora di gioco.

McKennie 6 - Tanto movimento in mezzo al campo: l'americano spazia come sempre tra tutte le posizioni della mediana non risparmiandosi (Dall'81' Douglas Luiz s.v.).

Locatelli 6 - Parte forte, poi cala col passare dei minuti, ma gioca comunque una partita ordinata ed equilibrata nel ruolo di direttore d'orchestra della Juventus.

Cambiaso 6 - I suoi cross ben tagliati in area arrecano diversi grattacapi alla difesa dell'Udinese, anche se stavolta non arriva una giocata in grado di incidere sul risultato finale dell'incontro (Dal 73' Weah 6 - Freschezza e corsa quando la Juve, oltre a condurre, inizia pure a divertirsi).

Conceição 6,5 - Alla prima da titolare nell'era Tudor, gioca una prova di grande cuore, sacrificio e qualità. Da applausi la parata di Okoye sull'ex Porto, che a inizio secondo tempo lo costringe a un vero miracolo in tuffo, così come un paio di giocate nello stretto poco più tardi. Ormai è chiaro: il figlio d'arte vuole convincere la Juve a riscattarlo (Dal 92' Adzic s.v.).

Yildiz 7 - Più in ombra rispetto al compagno portoghese, almeno per un tempo. Poi il turco accende la luce, servendo prima a Nico Gonzalez l'assist per il gol che sblocca la contesa e dopo quello per il 2-0 di Vlahovic con un micidiale contropiede (Dal 91' Mbangula s.v.).

Kolo Muani 5,5 - Corre, corre e ricorre, ma gli capitano pochi palloni per far male e quelli che gli capitano non vengono capitalizzati (Dal 73' Vlahovic 6,5 - Entra col giusto approccio, lottando su ogni pallone e strappando fin da subito gli applausi dei tifosi. Il gol del raddoppio bianconero è la meritata ciliegina sulla torta: sarà l'ultimo allo Stadium?).

Igor Tudor 6,5 - La Juve resta padrona del destino e, a 90 minuti dal gong finale, è al quarto posto e quindi in Champions League. Contro l'Udinese quello bianconero è un dominio assoluto, e di Tudor convincono pienamente anche i cambi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile