Lecce, riflettori puntati sulla difesa. Per Falcone sono giorni decisivi

È arrivato il terzo innesto del calciomercato estivo del Lecce, si tratta di Matias Perez, classe 2005 che arriva dal Curico Unido.
Focus difesa
Il giovane cileno andrà a implementare la batteria di difensori centrali a disposizione di Eusebio Di Francesco. In quella zona del campo bisogna però aspettarsi almeno un altro innesto, un elemento che possa costituire una valida alternativa a Federico Baschirotto e Kialonda Gaspar. L’angolano, peraltro, è un profilo gradito a diversi club di Serie A, ma il Lecce ha fatto muro davanti a tutte le manifestazioni d’interesse, non volendosi privare di un pilastro della retroguardia.
Pista spagnola
Un nome che stuzzica il responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e il direttore sportivo Stefano Trinchera è quello di José Copete, difensore centrale spagnolo del Maiorca. Il classe ‘99 è un vecchio pallino dei giallorossi, che già un anno fa provarono ad affondare il colpo per portarlo in Salento, senza però riuscirci. Il Lecce adesso ci riprova, con la consapevolezza che Copete, centrale di piede mancino, sarebbe il profilo ideale per riempire un tassello mancante nel puzzle dei difensori.
Occhi su Falcone
Ma a tenere banco nei prossimi giorni potrebbe essere la situazione di Wladimiro Falcone. Il passaggio di Vanja Milinković-Savić dal Torino al Napoli potrebbe infatti aprire la strada alla trattativa fra il club granata e quello giallorosso per l'ex portiere della Sampdoria. Falcone, anche a detta di Corvino, fa parte di quell'elenco di giocatori il cui ciclo al Lecce potrebbe essere terminato. A fronte della giusta offerta, in grado di soddisfare tutte le parti in causa, la trattativa potrebbe così avere un'improvvisa accelerata. Il club giallorosso non farà sconti e chiederà una cifra vicina ai 10 milioni di euro, forte anche del contratto di Falcone in scadenza nel 2028. In caso di partenza di Falcone, il Lecce punterà sul tedesco Christian Früchtl, secondo portiere nell'ultima stagione.
