Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Marotta: "Chi vince sul campo vince nel bilancio, Inter modello virtuoso"

Marotta: "Chi vince sul campo vince nel bilancio, Inter modello virtuoso"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Giacomo Iacobellis
Oggi alle 11:23Serie A
Giacomo Iacobellis
fonte Da Milano, Ivan Cardia

Beppe Marotta, presidente dell’Inter, ha concluso il suo intervento dal palco del Football Business Forum con una panoramica della sua carriera: “Io sono un pochino datato, nei miei quasi 50 anni di esperienza professionistica ho vissuto proprio contemporaneamente il cambiamento dall’imprenditore al mecenatismo, l'imprenditore andava soprattutto a raggiungere l'obiettivo sportivo e poi a fine anno si passava dal ragioniere e si ripianava la perdita. Oggi è esattamente il contrario.

Oggi prima si va alla ricerca di un equilibrio, di un raggiungimento di un bilancio sostenibile e poi conseguire i risultati. Questo significa anche, nella mia esperienza, che non è che i soldi determinano i risultati. L'equazione "chi più spende più vince" non esiste. Esiste la competenza, esiste la motivazione. E quindi nel mio passaggio attraverso i vari modelli di riferimento c'è un altro sostantivo, quello della innovazione. Innovazione significa per i manager essere attenti a quello che capita nel tuo contesto lavorativo. Quindi i cambiamenti sono stati tanti, oggi le parole più usate sono sostenibilità, poi abbiamo intelligenza artificiale, algoritmi anche nel mondo del calcio, anche nel mondo di acquisizione dei calciatori. Quindi tutte queste situazioni sono chiaramente riconducibili a un fenomeno di innovazione di cui il manager non può non tener conto. Poi ritengo che sia sempre l'intelligenza ad essere significato di successo. Ed è quello che noi cerchiamo di perseguire oggi. Io sono passato appunto da presidenti imprenditori, oggi mi trovo a confrontarmi con un fondo di investimento.

È chiaro che in tutto questo tempo, passando attraverso proprietà come la famiglia Agnelli alla Juventus, la famiglia Garrone della Erg alla Sampdoria e tante altre e mi sono dovuto adeguare ma l'ho fatto con grande facilità perché dall'altra parte ho avuto una grande facilità di comunicare, di condividere obiettivi, linee guida. Da qua nasce anche oggi secondo me il nostro modello virtuoso perché comunque Oaktree ha recepito quelle che sono le indicazioni che noi abbiamo dato e loro l'hanno fatto con tanta intelligenza e lungimiranza. Per esempio una cosa importante è quella dell'investimento e loro hanno recepito che noi oggi come Inter avevamo delle necessità. E questa è un'altra lacuna del sistema calcio in Italia: non è solo la mancanza di stadi ma è anche la mancanza di centri sportivi e quindi noi come Inter eravamo in grande difficoltà. La proprietà ha immediatamente dato la possibilità di fare un investimento intorno ai 100 milioni per migliorare le strutture di allenamento, perché se tu non metti a disposizione gli strumenti per poter migliorare, non valorizzi neanche le risorse. Il fatto di adeguarci a questa nuova situazione è caratterizzata da un rapporto molto diretto che porta comunque al rispetto dei ruoli. Io credo che questi siano elementi che poi portano al successo.

Non trovo una differenza tra quello che è stato e quello che sarà, l'importante è poter lavorare seguendo degli obiettivi, sottolineando che non dobbiamo mai dimenticare che il core business di questa attività è il gioco del calcio. Si vince nel bilancio se si vince più sul campo. Raramente ho visto situazioni diverse. Così come la squadra che va in campo è lo specchio della società”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile