Napoli-Pisa, la moviola di Corriere: fallo De Bruyne su Leris, Mazzoleni al VAR cervellotico

Napoli-Pisa ha visto il trionfo degli azzurri sui toscani per 3-2 al Maradona, sotto gli occhi dell'arbitro Valerio Crezzini. Ma secondo quanto appurato dal Corriere dello Sport, ci sono alcuni episodi da ripercorrere al microscopio e una prestazione bocciata con un 4,5 in pagella.
Anche se in verità è più il VAR, con Mazzoleni al volante, a deludere: su tre episodi avvenuti in area di rigore del Napoli, c'è stata una "interpretazione cervellotica sul primo, aggettivi irripetibili sul secondo". "Il terzo meno punibile di tutti", scrive il quotidiano romano. E un caso definito clamoroso: "Due azioni prima del gol del
Napoli, Di Lorenzo allunga su Akinsanmiro, senza toccare il pallone ma sgambettandolo: Crezzini perde tutto, Mazzoleni decide che non vale la pena l’OFR".
Anche l'episodio in cui Leris cade a terra all'interno dell'area del Napoli, il pallone gli finisce sulla mano destra in appoggio, rialzandosi su quel braccio e agganciato da De Bruyne. Eppure il rigore non viene convalidato al VAR: "Episodio che sfugge a tutti, non a Mazzoleni che chiama Crezzini all’OFR: il pestone è netto, ma prima fa vedere al giovane collega il tocco di mano. Unica spiegazione possibile, nel cervellotico processo decisionale, è che quel braccio in appoggio, di solito non punibile, sia stato considerato tale perché porta ad un vantaggio per l’attaccante".
