Non solo gli acquisti, la Lazio ha bloccati anche i rinnovi. Per questo nasce l'allarme Gila
Non è una stagione semplice per la Lazio, che si è vista proibire la possibilità di effettuare degli acquisti nel corso dell'ultima finestra estiva di mercato, e con essa allo stesso tempo sono state poste forte limitazioni alla possibilità di rinnovare i contratti dei calciatori già presenti in rosa.
Per spiegarsi brevemente, in sostanza alla Lazio era stata concesso di finalizzare un rinnovo di contratto solamente nel caso in cui fossero state confermate le cifre già attualmente riconosciute ai singoli calciatori. In pratica, per la Lazio sono ammessi solo rinnovi 'a saldo zero', e questo almeno per qualche altra settimana ancora. È atteso infatti per dicembre un pronunciamento da parte della Commissione FIGC nel mese di dicembre e da quello passerà il futuro prossimo della Lazio sul mercato, così come per i rinnovi. Anche in caso di cessioni, gli stipendi risparmiati potranno essere utilizzati solo per l'acquisto di nuovi giocatori.
Una situazione non facile da gestire e che si sta riflettendo anche sulle strategie della Lazio stessa. Non a caso, sono diversi i tesserati con il contratto in scadenza il 30 giugno prossimo, sul quale pende un bel po' di incertezza: dai veterani delle fasce della difesa Marusic e Hysaj, passando per Dia, per Vecino e per la risorsa recuperata a centrocampo Basic, a tutti questi rimangono pochi mesi sui rispettivi accordi. Un po' più di tempo invece rimane sul fronte Mario Gila, ma per il difensore spagnolo, che è ancora tra i meno pagati della rosa pur essendone invece un protagonista sul campo, ci pensano gli interessamenti di mercato che vorrebbero alcune big pronte ad affondare il colpo, a mettere fretta.











