Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Parma, la nota dolente dell'ottimo pari col Milan: tempi di recupero lunghi per Suzuki

Parma, la nota dolente dell'ottimo pari col Milan: tempi di recupero lunghi per SuzukiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:45Serie A
Pierpaolo Matrone

Il 2-2 strappato in rimonta al Milan vale ben più di un punto per il Parma. Non tanto in classifica, quanto nel morale, nell’autostima e nel percorso di crescita della squadra di Cuesta, capace di reagire con carattere a una serata che sembrava segnata già al 25’, quando i rossoneri conducevano 2-0. Nonostante le assenze pesanti, i crociati hanno saputo rialzarsi, aggrappandosi al capolavoro di Bernabé che ha riacceso la speranza e dato il via a una ripresa da grande squadra.

Nel secondo tempo è emerso il Parma che i tifosi sognano: aggressivo, propositivo, famelico. Il gol del pari e almeno cinque-sei occasioni nitide – alcune anche dopo il 2-2 – raccontano di una squadra in crescita, capace di mettere alle corde un Milan poi pericoloso solo nel finale. Alla fine il pareggio è risultato giusto e Cuesta ha espresso tutta la sua soddisfazione: «Non è facile reagire così sotto di due gol contro il Milan. Questa è la strada, ma ci sono tante cose da migliorare e useremo la sosta per farlo».

Non mancano però le note negative: Zion Suzuki ha riportato una frattura scomposta al terzo dito della mano sinistra e allo scafoide. Si valutano tempi e modalità dell’intervento, ma il portiere giapponese resterà fuori a lungo. Applausi invece per Troilo, positivo al centro della difesa al posto di Ndiaye e pronto a raccogliere l’eredità dell’infortunato Circati, in vista del possibile assetto a tre. Intanto il Parma tornerà in campo venerdì 14 a Collecchio in un’amichevole a porte chiuse contro il Padova.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile