Parma sconfitto 2-1 dall’Heidenheim: non basta il gol del giovane Plicco

Termina con una sconfitta il pre-campionato del Parma: alla Voith Arena è l’Heidenheim ad avere la meglio per 2-1. Decisivo il primo tempo, dove i tedeschi si sono portati meritatamente sul doppio vantaggio. Nella ripresa il Parma ha mostrato un altro atteggiamento in campo, ma questo non è bastato a rimontare il punteggio. La nota più positiva è sicuramente la rete del giovane Elia Plicco, che nel finale ha dimezzato lo svantaggio. Indicazioni importanti (sia positive che negative) per mister Carlos Cuesta, che dovrà lavorare per indirizzare la squadra in vista del primo impegno ufficiale della stagione: la gara di Coppa Italia di domenica prossima. Di seguito il riassunto del match tra Heidenheim e Parma:
Il Parma riparte dal 3-5-2, già visto nelle prime amichevoli, e dall’esordio come titolare di Ndiaye. A partire forte però è l’Heidenheim, che si rende immediatamente pericoloso: all’8’ Ibrahimovic riceve palla sulla sinistra, punta l’area e prova il destro a giro, ma il pallone finisce largo sul fondo. Il Parma non riesce a ingranare le marce e si rende pericoloso solo su alcune situazioni da calcio d’angolo, dove i tedeschi dimostrano più volte qualche insicurezza difensiva. Alla mezz’ora però è proprio l’Heidenheim a sbloccare il risultato: cross profondo di Conteh, sulla sinistra è tutto solo Ibrahimovic che rimette al centro per Siersleben, che deve solo spingere in rete il gol dell’1-0 (31’). I crociati non riescono a reagire e i tedeschi trovano anche il gol del raddoppio al 42’: in seguito a un calcio d’angolo, Scienza riceve palla sulla destra, punta Delprato, che gli lascia molto spazio; il giocatore brasiliano calcia dunque a giro e spedisce il pallone all’incrocio dei pali. Attimi di confusione nel finale, dove Honsak ha anche l’occasione del 3-0, ma calcia centrale, facile per la presa di Suzuki.
A inizio ripresa il Parma si dimostra più pimpante, soprattutto con il neo-entrato Almqvist, servito subito in verticale da Pellegrino: lo svedese brucia tutti in velocità e calcia forte col destro, ma trova l’opposizione del portiere avversario. Ancora Almqvist protagonista al 65’ con un cross verso Sits, appena entrato in campo: il lettone però non colpisce bene di testa e svirgola la conclusione. L’Heidenheim si fa vedere di nuovo in avanti al 69’: la difesa del Parma è scoperta e ne approfitta Kaufmann, che però spreca calciando altissimo dal limite dell’area. La partita non regala molte emozioni, con i crociati che non riescono a creare occasioni per attaccare la porta avversaria. All’87’, però, arriva il gol del 2-1 come un fulmine a ciel sereno: retropassaggio troppo debole di un difensore tedesco, Plicco è rapidissimo nell’impossessarsi del pallone vagante, superare il portiere e appoggiare nella rete sguarnita il gol che dimezza lo svantaggio. Nei minuti finali il Parma tenta l’assalto ma l’Heidenheim resiste e mantiene il gol di vantaggio, assicurandosi così la vittoria per 2-1.
HEIDENHEIM-PARMA 2-1 (31’ Siersleben; 42’ Scienza; 87’ Plicco)
HEIDENHEIM: Ramaj; Schoppner, Siersleben, Gimber, Mainka, Scienza, Zivzivadze, Honsak, Ibrahimovic, Dorsch, Conteh. All.: Frank Schmidt.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Circati, Leoni, Ndiaye (72’ Valenti); Delprato (C) (85’ Djuric), Ordonez (77’ Begic), Estevez (54’ Keita), Bernabè (72’ Plicco), Valeri (64’ Sits); Benedyczak (54’ Almqvist), Pellegrino (64’ Sits). A disp.: Corvi; Rinaldi; Amoran; Balogh; Trabucchi; Hainaut; Joujou. All.: Carlos Cuesta.
