Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Rasmus Hojlund, un altro grazie allo United. E occhio a ciò che può accadere a gennaio

Rasmus Hojlund, un altro grazie allo United. E occhio a ciò che può accadere a gennaio TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:30Serie A
di Raimondo De Magistris

Dopo l'esordio con gol mercoledì sera Rasmus Hojlund ha deciso la sfida contro lo Sporting Club di Portogallo fondamentale per le ambizioni Champions del Napoli di Antonio Conte. La sconfitta all'esordio contro il Manchester City aveva lasciato qualche scoria soprattutto per l'impossibilità, dopo il rosso a Di Lorenzo, di provare a ribattere alla corazzata di Guardiola. Quella col Milan soprattutto per come è arrivato il 2-1 finale, anche per il labiale di De Bruyne.
Dopo San Siro c'era bisogno di una serata come quella vissuta un paio di notti fa, di un successo per iniziare a dare un senso al cammino europeo dei campioni d'Italia. "Avevo grandissimo rispetto dello Sporting perché ha tutte le carte in regola per creare seri problemi a chiunque. Viene da campionati vinti in sequenza in Portogallo, per cui c'era grande rispetto", le parole di Conte nel post-gara.
La sfida è stata decisa da due assist di De Bruyne e da due gol di Hojlund, centravanti che dopo aver battezzato la prima in maglia azzurra col gol contro la Fiorentina ha replicato con una doppietta in un momento già delicato. "Hojlund ha 22 anni e delle potenzialità importanti. E' un ragazzo serio, ha spazi importanti per crescere. Sta cominciando a capire la posizione giusta, come difendere palla, come attaccare la profondità", le parole di Conte che in questo momento ha nel danese il suo punto di riferimento in attacco. Con Lucca pronto a subentrare.

Dodici mesi dopo, Hojlund come McTominay è arrivato dal Manchester United per sopperire a una situazione d'emergenza. Allora c'era un centrocampo da rinforzare con un elemento di caratura internazionale, due mesi fa c'era invece da sostituire l'infortunato Romelu Lukaku. E oggi come allora il Napoli è andato a pescare tra le 'delusioni' United con risultati più che soddisfacenti. Con due calciatori che oggi sono due pilastri, con un centrocampista che lo scorso anno è stato anche l'MVP della Serie A.

La notizia però è che potrebbe non essere finita qui perché ad agosto il Napoli ha ascoltato con molto interesse l'entourage di Kobbie Mainoo, centrocampista classe 2005 nonché uno dei talenti più importanti del calcio inglese. Al Manchester United il calciatore di Stockport non trova spazio e allora si sta guardando intorno per non perdersi il prossimo Mondiale. Lo faceva ad agosto e a maggior ragione continua a farlo oggi perché Amorim fin qui gli ha concesso solo duecento minuti: quattro partite da subentrato in Premier, una gara in EFL Cup.
Non dovesse cambiare la situazione, Mainoo a gennaio ribadirà con ancor più insistenza la voglia di misurarsi con una realtà capace di garantirgli maggiore spazio. Il Napoli a quel punto sarebbe in prima fila, quasi inevitabile esserlo dopo McTominay e Hojlund.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile