Tiago Gabriel dopo Dorgu? A gennaio Corvino fa affari: -50 al mercato, cosa serve al Lecce
Un gioiello tira l’altro. Il mercato invernale, che inizierà il 2 gennaio 2026 - esattamente tra cinquanta giorni - e si chiuderà il 2 febbraio alle 20, avrà per il Lecce come primo obiettivo quello di trattenere il nuovo pezzo pregiato scovato da Pantaleo Corvino. O, come accaduto l’anno scorso con Patrick Dorgu, di valorizzarne la cessione.
Il profilo in questione è quello di Tiago Gabriel, centrale portoghese classe 2004 acquistato nella scorsa stagione, proprio durante il mercato di riparazione che per il dirigente salentino è fertile terreno di caccia, per due milioni di euro dall’Estrela Amadora. Il lusitano ha ben impressionato in questo avvio di campionato: “È molto seguito e ci sono già offerte dai 25 milioni in su”, ha spiegato di recente Corvino. Alla finestra, soprattutto, il Milan.
Tutto dipenderà dalla valutazione economica, come sempre. Anche se è proprio al centro della difesa che a Di Francesco potrebbe servire un’alternativa. Per quanto riguarda gli altri movimenti in entrata, i salentini cercheranno un rinforzo a centrocampo e un’ala destra, in un settore che ha visto il tecnico studiare alternative anche adattando altri giocatori in rosa. Nessun vero esubero: da monitorare, in uscita, le situazioni di Helgason, Maleh e Pierret su tutti. Chi esce, però, sarà rimpiazzato.











